Guest User!
RAI Italia
RAI Italia è un servizio di programmazione 24 ore su 24 offerto dall'emittente pubblica italiana, rivolto alle comunità di lingua italiana. Offre una vasta gamma di programmi tra cui: lungometraggi, notizie e intrattenimento.
RAI News 24
RAI News 24 è un canale di notizie 24 ore su 24 con 15 minuti di notiziario ogni mezz'ora, che offre approfondimenti su notizie generali, oltre a programmi meteorologici, economia e molto altro.
RAI Premium
RAI World Premium presenta i nuovi film di maggior successo da un'ampia libreria RAI. Il canale attinge dalle nuove lunghe telenovelas, miniserie e film per la TV che offrono una varietà di stili, generi e gusti per tutti.
Mediaset Italia
Mediaset Italia è il canale televisivo in lingua italiana che trasmette all’estero il meglio della programmazione dei principali canali Mediaset (Canale 5, Italia 1, Rete 4 e La5). Il palinsesto offre, oltre ai principali programmi di prima serata, tutto il meglio dell’intrattenimento, della fiction, del divertimento, delle news e delle rubriche sportive poco dopo la messa in onda italiana.
Mediaset TGCOM24
Il quotidiano online di News Mediaset: cronaca, politica, esteri, economia, sport, spettacoli e televisione. Cultura, tecnologia, viaggi, salute e meteo.
LA7 Italia
La programmazione è di tipo generalista, caratterizzata dalla presenza di programmi di approfondimento e di intrattenimento.
A Tavola
A Tavola è un canale interamente dedicato alla cucina italiana. Lezioni tenute dai più rinomati chef d'Italia, i segreti e i consigli delle cucine regionali raccontati direttamente da casalinghe e ristoratori, storie di prodotti, territori e gastronomie da ogni angolo della penisola e tutto ciò che riguarda il mangiar bene in Italia
Inter TV
Inter TV, il canale ufficiale del Club nerazzurro: una programmazione 24 ore su 24 ricca di contenuti esclusivi, programmi in diretta, notiziari giornalieri, format originali e immagini d'archivio. Intrattenimento, emozioni e informazione: il canale dove i supporter interisti possono seguire gli impegni della Prima Squadra, dell'Inter Women, della Primavera e rivivere i grandi match del passato.
Telepace
Telepace è voce di chi non ha voce.
Telenord
Tutte le news e video di Genova, Savona, La Spezia e Imperia.Video e notizie di sport sulla Sampdoria e Genoa e tutti gli altri sport.
Rete Italia
Rete Italia Radio Australia
L'altro Corriere (Calabria)
111 TV
111TV
Zerouno TV Music
Music TV
Zerouno TV News (Sicilia)
Entella TV
London One Radio
Teleregione Toscana
Teleregione Toscana è un'emittente televisiva regionale con sede a Firenze, che trasmette sul canale 78 del digitale terrestre in tutta la Toscana.
Radio 104 -
Radio 104 - Liguria
Rai Radio 1
Rai Radio 2
Rai Radio 3
Colleferro 1938
Storico
Il 29 gennaio 1938 è un sabato. Nella cittadina di Colleferro, a pochi chilometri da Roma, tira un vento gelido. Alle 7.40 del mattino l'aria è solcata da una fortissima esplosione. Il vento sembra fermarsi di colpo. Il pensiero di tutti corre verso lo stabilimento Bombrini Parodi Delfino. Una fabbrica di esplosivi. In quel sabato mattina del 29 gennaio 1938 nella fabbrica di esplosivi Bombrini Parodi Delfino di Colleferro muoiono 60 persone e restano ferite 1.500 persone.
Roma
Documentario
"Roma" è una miniserie in due episodi che offre un viaggio immersivo nella Città Eterna, esplorando la sua storia millenaria, i suoi luoghi iconici, le sue opere d'arte mozzafiato e le sue chiese suggestive. Attraverso immagini suggestive e riprese d'avanguardia, la serie svela l'anima di Roma, intrecciando passato, presente e futuro. La miniserie si avvale di una regia elegante e raffinata, con riprese aeree mozzafiato e immagini ravvicinate che catturano i dettagli dei monumenti e delle opere d'arte. "Roma" è una miniserie imperdibile per tutti gli appassionati di storia, arte, architettura e cultura. Un viaggio emozionante attraverso il tempo, alla scoperta di una città unica e affascinante che continua a stupire e ispirare.
Parchi Italiani
Complessivamente le aree protette italiane si estendono su una superficie pari a circa il 10% del territorio nazionale. I parchi sono ormai anche in Italia una realtà. E non solo in termini di superficie. Rappresentano infatti un patrimonio straordinario molto spesso sconosciuto. Eppure sono il vero volto dell'Italia: l'ambiente alpino, le foreste di conifere, i boschi misti, la macchia mediterranea, l'ambiente collinare, l'ambiente costiero, quello marino. "Parchi italiani", curata da registi diversi, offre allo spettatore un'immagine dell'Italia diversa, ricca di flora e di fauna.
Un Santo senza nome - Sant'Antonio di Padova
"Un santo senza nome" è una miniserie in 8 episodi che narra la straordinaria vita di Sant'Antonio da Padova, uno dei santi cattolici più venerati della storia. La serie segue il viaggio di Antonio da una giovinezza turbolenta a frate francescano rinomato, celebre per i suoi miracoli, la sua eloquenza e la sua fede incrollabile. "Un santo senza nome" è una miniserie affascinante e stimolante che approfondisce la vita di un santo straordinario, offrendo una nuova prospettiva sulla sua duratura eredità di fede, amore e servizio.
Le orchidee spontanee del Gargano
Quello delle orchidee spontanee è un mondo davvero affascinante, per la varietà di forme e di colore che contraddistinguono queste piante. Fiori particolari e spettacolari, perfette miniature che hanno escogitato un espediente curioso, ma efficace, per assicurare la loro conservazione, riuscendo ad attirare, con le loro sembianze a forma di insetto, gli esemplari maschili di alcune specie (api, bombi, calabroni, ragni e simili). Questi, illudendosi di soddisfare i loro appetiti sessuali, favoriscono l’impollinazione dei fiori. Ogni specie ha esigenze e periodi di fioritura diversi, che vanno da febbraio fino al primo autunno, con i mesi di punta localizzati in aprile e maggio.
Parchi Italiani 2
Complessivamente le aree protette italiane si estendono su una superficie pari a circa il 10% del territorio nazionale. I parchi sono ormai anche in Italia una realtà. E non solo in termini di superficie. Rappresentano infatti un patrimonio straordinario molto spesso sconosciuto. Eppure sono il vero volto dell'Italia: l'ambiente alpino, le foreste di conifere, i boschi misti, la macchia mediterranea, l'ambiente collinare, l'ambiente costiero, quello marino. "Parchi italiani 2", curata da registi diversi, offre allo spettatore un'immagine dell'Italia diversa, ricca di flora e di fauna.
M.O.S.E. - La Sfida di Venezia
Docufilm
Venezia, la Celeste Vinegia, nasce dall'acqua quasi 2000 anni fa. Venezia, come la Venere del Botticelli, è generata dalla spuma del mare. Bellissima, enigmatica, città d'arte unica al mondo, costruita su un insieme di isole al centro della sua laguna. Ma Venezia oggi è in pericolo. L’innalzamento del livello dei mari dovuto al riscaldamento globale del pianeta e lo sprofondamento del terreno su cui poggia la città rappresentano un’incognita per la sopravvivenza di questo gioiello d’arte e di storia. Le maree che affondano Venezia sono in drammatico aumento. Il mare, il grande alleato di Venezia da secoli, è diventato, oggi, il suo nemico più pericoloso Riuscirà Venezia a vincere la sua millenaria sfida con l’acqua?
College
Drammatico
Due scuole vicine, un'accademia navale frequentata da giovani ben istruiti e un collegio femminile abitato da signorine ben educate, fanno da sfondo a incontri, scherzi, balli e innamoramenti.
Il Ladro di Cardellini
Pasquale Cardinale, un anziano ranger, trascorre le sue giornate tra alcol e videopoker in campagna. Per pagare i suoi debiti organizza una truffa di cardellini bianchi e puri.
Facciamo Paradiso
La vita di una ricca donna milanese attraverso gli eventi che hanno fortemente caratterizzato e modificato i rapporti sociali nell'ultima metà del XX secolo, visti e vissuti in un'ottica femminile.
Uomini e Nobiluomini
La casa del marchese Peccoli è il luogo di una lunga serie di inganni. Dai parenti ai dipendenti, nessuno sembra avere la coscienza pulita, ma i nodi vengono al pettine.
Due soldi di speranza
Dopo aver completato il servizio militare, il ventenne Antonio Catalano torna al suo villaggio per mantenere la madre e le sorelle vedove. Vorrebbe sposare Carmela, ma è disoccupato e il padre di lei si rifiuta di aiutarlo.
Segreti di Cucina
Segreti di Cucina - Luca Montersino
Fidati di me
La storia di una giudice in pensione, preoccupata per la figlia scomparsa da tempo. La ragazza aveva accusato la madre della morte del padre, giornalista di successo morto improvvisamente.
Lui e Lei
Commedia
Roma. Lui, Claudio Romano, è un promettente avvocato di buona famiglia, che lavora in uno degli studi più affermati della città, e sembra destinato a una brillante carriera e a sposare la figlia del titolare. La sua vita comincia a cambiare il giorno in cui si imbatte in un caso completamente estraneo al suo mondo professionale: la difesa d'ufficio di un adolescente "difficile". Ciro, accusato di omicidio. E' la riscoperta di un mondo che aveva più o meno consciamente messo da parte per coltivare l'affermazione professionale e l'ascesa sociale, ma che risponde ai suoi veri ideali di legge e di giustizia. Lei, Giulia Pisano, è un commissario di polizia, dal passato difficile di ragazza senza famiglia, cresciuta in istituto e salvata appena in tempo da un poliziotto ora capo della Squadra Mobile, il vicequestore Aldo Ricci, che ora è anche il suo uomo. Istintiva, avversa ai compromessi, determinata, talora anche scontrosa, Giulia si butta a capofitto nei casi di cui si occupa. Assegnata contro la sua volontà a casi in cui sono coinvolti dei minori, la giovane commissaria scoprirà, grazie anche all'intesa - professionale, umana e affettiva - con l'avvocato Romano, che quella è la sua vera strada. Diversi per estrazione sociale, carattere, passato, Giulia e Claudio si trovano a lavorare fianco a fianco dapprima scontrandosi, poi a poco a poco scoprendosi complementari. Il loro è un sentimento che cresce nel tempo e si approfondisce anche in seguito alla morte di Aldo Ricci, ucciso da una banda. E poi Ciro. Quattordici anni, una vita di espedienti. L'incontro con Claudio, è folgorante. Si aggrappa a lui e non lo molla più. Claudio, che con i bambini ci sa fare, ne chiederà l'affidamento temporaneo, quando la madre di Ciro sarà condannata per spaccio di droga.
Una famiglia in giallo
Giovanni Bentivoglio è un commissario di polizia in un piccolo commissariato della Maremma toscana. Egli è uno scapolo impenitente che abita in una villetta con la madre Caterina e il nipotino Pietro di dieci anni che vive con loro in quanto orfano di entrambi i genitori. Con loro abita anche il cane poliziotto Brigadiere, che spesso li aiuta nelle indagini. In ogni episodio un delitto viene risolto con il contributo di tutti i protagonisti compresi gli agenti del commissariato, ovvero la coppia di ispettori Sardi e Toscani, che si innamorano e si fidanzano, gli agenti Buttafuoco e Barbagallo, un po' imbranati ma volenterosi, il mite agente piemontese Quattroni addetto alla reception. Altri personaggi ricorrenti sono il medico legale Biamonti e il vice questore aggiunto Emma Caponero, donna forte e decisa da cui Bentivoglio è attratto.
Confusi
Quattro ventenni, spinti da motivi diversi, ma uniti dalla stessa "confusione", si trovano per caso a vivere nella stessa casa durante il loro primo anno universitario a Milano. Tra ansia, curiosità e paura di sbagliare, Nicole, Maria Grazia, Ludovico e Stefania cercano di diventare adulti.
Codice Aurora
Thriller
L'omicidio di una informatrice della polizia la cui ultima parola è stata Aurora mette il pubblico ministero Margherita Borboni sulle tracce di Massimo. Renzo, un poliziotto che una volta era il fidanzato di Margherita, va sotto copertura e conquista la fiducia del boss del crimine russo Yuri, la cui bellissima moglie si chiama Aurora. Ma questo è anche il nome di un'azienda che traffica in rifiuti radioattivi. La copertura di Renzo è saltata, ma Massimo rinuncia alla vita per salvare il suo amico
Ombre
Cronaca Nera
La serie, seguito del precedente Trenta righe per un delitto, vede ancora una volta protagonista Walter Cherubini, cronista del quotidiano La Provincia, uomo burbero, ma determinato a perseguire la verità a tutti i costi. Di nuovo al suo fianco la giornalista e partner Federica Stanguellini, preziosa alleata che, nello scenario della tranquilla provincia di Parma, aiuterà l’uomo a risolvere ancora una volta efferati casi. Un corollario di personaggi ruota intorno ai due: l’ex moglie Susan, il padre Giulio, i colleghi Masetti e "Capoccione", lo stimato vice ispettore Lo Bianco.
Cristoforo Colombo
Gli eventi e le avventure della vita di Colombo e della scoperta del Nuovo Mondo vengono raccontati e ricreati nelle loro reali ambientazioni storiche
Casa Cecilia
Le storie di straordinaria quotidianità della famiglia Tanzi, una famiglia italiana della media borghesia negli anni Ottanta.
Magazine Italiana (con sottotitoli in inglese)
Magazine Italiana con sottotitoli in inglese
Masseria Sciarra
Santo è l'ultimo di una generazione di pescatori, amante delle tradizioni. Addolorata, la moglie, è appassionata di cucina moderna e sogna di andare in televisione. Nella loro bella masseria, Santo e Addolorata si dedicano alla preparazione di succulenti piatti della tradizione siciliana tra risate, gag e bisticci.
Il Club delle Cuoche
Una food comedy sulla cucina toscana. Luisanna, donna toscana, ispirata dalla cucina di Pellegrino Artusi, cucina piatti della tradizione nella sua casa di Mugello.
Le Mani in Pasta
Cristina Lunardini, maestra di cucina, conduce questo programma dedicato alla pasta fatta in casa, in ogni sua forma e declinazione, dolce e salata.
Dalle Dolomiti alla Laguna
Fabrizio Nonis intraprende un percorso sensoriale enogastronomico alla scoperta dei più rari e pregiati prodotti tipici del Veneto.
Interni D'autore
Un programma dedicato al design d'autore.
La Vespa Teresa
Maria Pia Timo, in viaggio per la Romagna sulla sua vespa, è alla ricerca delle "azdore", le casalinghe romagnole, per ascoltare le loro storie e imparare le loro ricette segrete.
Accademia Montersino
Il giovane e pluripremiato chef Luca Montersino apre le porte della sua casa a Chieri che si trasforma in una scuola di cucina.
Dalle Malghe al Mare
Lo chef e storico della gastronomia Emanuele Scarello ci propone piatti di terra, usando i prodotti dei pascoli montani del nord Italia, le malghe, e piatti di mare. Al suo fianco c'è Fabrizio Nonis, che ci guiderà in questa esperienza culinaria.
Atlante
Corrado Ruggeri presenta brevi documentari sui più bei siti del patrimonio artistico mondiale, le meraviglie della natura e altri posti magici in Italia.
Pane, Amore e Fantasia
Italia Segreta
A spasso tra i più bei manieri d'Italia, alla scoperta di antiche leggende e misteri nascosti.
Piacere Pizza
Un viaggio nel mondo della pizza. Antonio Esposito, conosciuto come il "mago della pizza" e il professor Fabrizio Mangoni ci introducono a uno dei simboli gastronomici del "made in Italy."
Cartoline D'Italia
Alla scoperta delle più affascinanti città d'Italia, delle loro peculiarità, della loro arte e della loro gastronomia. Ogni villaggio si trasforma in una piccola capitale.
Castelli D'Italia
Aneddoti e leggende sui castelli raccontate direttamente da coloro che ci vivono, i castellani. Un viaggio suggestivo alla scoperta dei più bei castelli italiani.
Italia Tra Sacro e Profano
Tradizioni pagane e cristiane che si perdono nella notte dei tempi, patrimoni artistici e mestieri antichi da ogni angolo d'Italia.
Campanili
Da villaggi e borghi remoti in giro per L'Italia, storie di artigianato, fiabe, e leggende che rievocano un mondo antico
Diario di Viaggio
Ciro di Maio ci guida alla scoperta dei più bei luoghi della Giordania.
Il Maresciallo Rocca
Giovanni Rocca è un maresciallo dei carabinieri che lavora in una caserma di Viterbo, vedovo da molti anni e con tre figli: Giacomo, Daniela e Roberto. Le sue indagini coinvolgono spesso la sua famiglia ma, grazie al suo intuito, il maresciallo fiuta sempre la pista giusta, riuscendo a proteggere i suoi cari e assicurando i criminali alla giustizia. L'episodio che segnerà profondamente la prima stagione sarà la morte prematura del carabiniere Antonio Fait uno degli uomini migliori di Rocca, ucciso da una banda di trafficanti di droga. Non manca però l'amore: il maresciallo, infatti, comincia una relazione con la farmacista Margherita, dividendosi fra lei, la famiglia e il lavoro.
Fuori Classe
Anno scolastico 2010 – 2011. In una scuola ai margini della crisi ma ancora attiva e freneticamente immobile, professori e studenti danno vita alla loro spassosa “cattività” quotidiana. Volano insufficienze e voti alti, note e assenze ingiustificate, e non solo sul registro. Convivono indolenza e ispirazione, graffi e carezze, urli e risate. In uno scorrere di situazioni buffe praticamente vere, nelle quali è facile per tutti ritrovare qualcosa degli anni tragicomici della scuola.
Il Commissario Manara
Crime, Commedia, Azione
Luca Manara è il commissario di polizia di un paesino della Maremma grossetana. Giovane, affascinante e anticonformista, si ritrova a svolgere le sue indagini a stretto contatto con l'ispettore Lara Rubino, sua vecchia conoscenza. Tra i due nasce qualcosa di più di una collaborazione lavorativa.
Provaci ancora prof!
Commedia, Drammatico
Camilla Baudino è un'insegnante di Lettere con un istinto da detective. Collabora quindi spesso con la Polizia per risolvere intricati gialli in cui si ritrova coinvolta. Prima a Roma, poi a Torino, Camilla si divide tra la scuola, le indagini, la famiglia e i nuovi (e vecchi) amori.
Madre, Aiutami
Suor Germana dedica la sua vita alla preparazione delle giovani suore per le missioni in Africa. Maria, la sua migliore studentessa, è scomparsa durante un'incursione di mercenari. Suor Germana è sconvolta e affranta, ma le sue ragazze continuano con determinazione la loro missione.
Sospetti
Drammatico, Crime
Protagonista della serie è il sostituto procuratore Luca Bartoli, che fa ritorno nel Nord Italia dopo una breve parentesi lavorativa in Calabria, dove subisce un attentato nel quale perde tragicamente la vita il capo della sua scorta.
Una Donna Per Amico
Laura Andrei e Piero La Torre, entrambi ginecologi in un ospedale romano, sono sposati da anni e hanno due figli, Francesca e Dado. La coppia comincia ad attraversare un periodo di crisi a seguito della nomina di Laura ad aiuto primario a discapito di Piero, che, frustrato e trascurato dalla moglie, intreccia una relazione extraconiugale con Rita Lanceri Kraus, una rappresentante farmaceutica che ha già avuto un legame con il più caro amico di Piero, l'anestesista Stefano Morandi. La crisi sembra ormai irreparabile quando Rita svela di aspettare un bambino da Piero, ma in realtà il nascituro è figlio di Stefano, che decide di partire con lei per l'America. Un evento drammatico, la morte dell'autoritario nonno Achille La Torre, padre di Piero, fa infine ricongiungere i protagonisti, che comprendono i loro errori e superano le loro rigidità.
Una sola debole voce
La vicenda si dipana tra la Sicilia e Boston. Tutto inizia a Palermo, quando Franco, ricco medico di successo, e sua moglie Nora, vengono avvisati da Roberto, fratello di lei e magistrato, del coinvolgimento in una grossa indagine di mafia. Un pentito accusa Franco di essere il medico della mafia e di aver avuto in cura il boss Trimarchi.
Adventure Hunters: Cacciatori D'Avventura
Natura & Animali, Viaggi & Turistico
Uno speciale dedicato ai 'cacciatori di avventura'. Un breve ma intenso itinerario venatorio che porta lo spettatore in giro per la Nuova Zelanda, per emozionanti battute di caccia.
Chi veste la Sposa? Mamma contro Suocera
Commedia, Culturale
Una mamma e una suocera si sfidano nella scelta dell'abito aiutate da alcune stylist. La sposa scegliera' tra diversi abiti selezionati. Chi vestira' la sposa, la mamma o la suocera?
L'isola che non c'è
Viaggi & Turistico, Natura & Animali
Edoardo Civita, ha deciso di dedicare la vita alla pesca, per sei mesi l'anno guida di pesca in Sudamerica e per gli altri sei pescatore nella 'sua' Sardegna.
Cambio Cuoco
Gastronomico
Le famiglie si scambiano il 'cuoco in carica' per un giorno. Il pranzo della domenica sarà completamente rivoluzionato dall’arrivo del nuovo chef: nuove ricette, nuovi discorsi da fare a tavola, un sacco di cose da imparare. Per chi vive l’esperienza e per chi, da casa, la guarda.
Il matrimonio piu' bello
Drammatico, Documentario
Dal primo incontro, all’innamoramento fino alla dichiarazione, “Il matrimonio più bello” segue insieme agli sposi tutti i momenti che, passo dopo passo, hanno condotto, appunto, al “matrimonio più bello”. Con questa nuova serie –– LEI attraversa l’Italia raccontando le emozioni del fatidico sì attraverso le immagini della cerimonia e della festa, ma anche e soprattutto attraverso gli stessi protagonisti. Sono i due giovani sposi infatti a raccontare e ricordare le fasi più dolci e importanti della loro storia, perché il giorno del matrimonio è il coronamento di un sogno d’amore e l’inizio di una nuova vita.
I dolcetti di Paola
Documentario, Gastronomico
Paola Panzeri ci apre le porte della sua cucina e i segreti del suo ricettario per preparare tanti dolcetti golosi, da quelli tradizionali a quelli più originali.
Artiste per casa
Culturale, Documentario
Alice e Carlotta fanno di tutto per realizzare i sogni di cambiamento dei loro clienti. Riusciranno a far sì che i loro sogni diventino realtà?
I sempre verdi
Docufilm, Sociale, Natura & Animali
Chi sceglie la seconda casa?
Culturale
L’acquisto della casa vacanze, che sia al mare o in montagna, in un paesaggio bucolico o nel centro storico di una città, è sempre una grande sfida. Ancora di più quando c’è da mettere d’accordo i bisogni di una coppia, con un lui che vorrebbe un casale sulle colline pisane, e una lei che adora il mare di Castiglioncello; o lo sportivo che ama le rive del Brenta, mentre la sua lei è da atmosfera romantica in stile Venezia. Per fortuna ad aiutare le coppie di “Chi sceglie la seconda casa?” ci sono l’agente immobiliare Giulia Garbi, volto noto e amato dal pubblico di DOVE grazie alla serie di successo La seconda casa non si scorda mai, e l’interior designer Manuel Casella, il cui estro poliedrico coniuga la formazione di arredatore di interni con quella di attore teatrale e cinematografico.
Padre Speranza
Nino viene accusato di omicidio, ma Don Vasari (Bud Spencer), un prete anticonformista, non lo crede colpevole e avvia un'indagine.
L'ultimo capodanno
Gli italiani festeggiano il Capodanno in diversi modi: sballandosi, tradindo la moglie, vendicandosi, spiando un bel vicino nudo, tentando il suicidio, assumendo un gigolò o una squillo, dando una festa, imbucandosi a una, ecc.
Piccoli Crimini Coniugali
Thriller, Commedia
Gilles soffre di amnesia a causa di un misterioso incidente e non ha memoria della sua vita passata. Un dramma di suspense su una coppia alla ricerca della verità.
Tre Mogli
Alla vigilia di Capodanno, Beatrice, Bianca e Billie vengono abbandonate dai mariti che hanno compiuto il furto della loro vita e scappano con un sacco di soldi. Cosa accadrà?
Il Pretore
Una serie di intrighi e amori compiuti dal pretore di Luino, nel 1937, e da diverse donne della città. La buona stella del pretore Vanghetta, però, ha iniziato una parabola discendente, che lo vedrà affrontare un processo in cui metterà a rischio il suo onore e la sua reputazione.
32 Dicembre
Ispirato al suo libro "Oi dialogoi", scritto e diretto da Luciano De Crescenzo. Enzo Cannavale ha vinto il Nastro d'Argento come miglior attore non protagonista.