Guest User!
L'Uomo in Bianco
Docufilm, Storico, Religious
Quattro Papi, quattro uomini di Dio, quattro grandi protagonisti del '900: Giovanni XXIII, Paolo VI, Giovanni Paolo I e Giovanni Paolo II. Hanno attraversato la storia della Chiesa, hanno inciso su quella dell'umanità. Dal 1958 al 2005, quasi 50 anni di avvenimenti che hanno cambiato il mondo, la società, i popoli.
Love Game Edition - Christmas Special 2024
Sociale
Sei concorrenti pronti a mettersi in gioco: tra loro si cela una coppia. Tra corteggiamenti e inganni, riusciranno i quattro concorrenti single a riconoscersi e innamorarsi? Riuscirà la coppia a rimanere in incognito?
Alla Rivoluzione della Due Cavalli
Drammatico, Commedia
All'alba del 25 aprile 1974, il venticinquenne Marco, italiano, e il suo amico portoghese Victor lasciano Parigi a bordo di una Citroen 2CV gialla. Sono diretti a Lisbona, che quella notte si è liberata dalla dittatura più lunga d'Europa. Ai due si unisce Claire, ex fidanzata e compagna di università di Victor, che vuole prendersi una pausa dalla vita di tutti i giorni (marito e figlio piccolo compresi) per formare di nuovo, anche solo per qualche giorno, un trio itinerante con i suoi amici.
Noi Duri
Commedia
Il tenente Bombardone è a Parigi per sgominare una banda di trafficanti di droga.
Dal Teatro Antico di Taormina - Nastri D'argento 2018
Musicale, Docufilm
Dal Teatro Antico di Taormina - Nastri D'argento 2018
Il Festival di Castroraro 2020
Musicale
La finale della 64° edizione del Festival di Castrocaro. Ad aver superato le selezioni sono stati 8 ragazzi che cercheranno di entrare nella storia del primo talent della musica italiana e che negli anni ha visto nascere grandi star come Eros Ramazzotti, Zucchero, Nek, Fiorella Mannoia e Laura Pausini.
Fatti Unici
Drammatico, Commedia
Fatti unici è una serie televisiva italiana sitcom ambientata in un commissariato di polizia, derivata dal programma Made in Sud, da cui proviene la maggior parte del cast.
Detectives - Casi risolti e irrisolti
Crime
I casi giudiziari più famosi ma anche quelli poco conosciuti raccontati attraverso i documenti d'indagine, mettendo al centro il racconto dei diretti protagonisti, gli investigatori della Polizia di Stato. Protagonisti del racconto true crime sono i "detectives" che hanno seguito in prima persona i casi di cronaca nera. Casi risolti e cold case che hanno tenuto con il fiato sospeso gli italiani o che ancora aspettano che venga dato un volto all'assassino.
La Grande Sete
Docufilm
Negli ultimi cento anni il consumo di acqua nel mondo è aumentato vertiginosamente, ma per gran parte della popolazione dei paesi più poveri l'accesso all'acqua potabile è ancora un miraggio. Ed il rischio che nascano guerre fra Stati per accaparrarsi questo bene prezioso è sempre molto grande. Il documentario di Piero Badaloni analizza questo problema globale mettendo in evidenza i dati dell'attuale uso e consumo di acqua, il ruolo dell'Italia e degli altri stati mondiali, il problema del degrado e dell'inquinamento idrico e il divario crescente tra Nord e Sud del mondo. In collaborazione con l'organizzazione di volontariato "Ho avuto sete".
La Penisola Sorrentina
Docufilm
Perla dell'omonima penisola, Sorrento racchiude nel suo centro, disposto su una falesia di tufo, un grande livello di perizia artigiana. Dagli intarsi alla terracotta, dall'arte della lavorazione del tufo alla nautica, fino al limoncello, il prodotto più tipico estratto dai suoi impareggiabili limoni, la pianta da frutto più diffusa di tutto il suo territorio. Un territorio struggente, dove si vorrebbe sempre ritornare...
Dietro il buio
Docufilm
Prodotto dalla Rai 3 di Angelo Guglielmi, questo documentario di Edith Bruck racconta la vita di persone ipovedenti, costrette spesso a una vita di rinunce, sacrificata dalla scarsa attenzione della nostra società. L'umanità e la forza di Bruck fanno emergere un mondo, materiale quanto emotivo, che si cela dietro il buoi in cui vivono questi uomini e queste donne.
Il Folle di Dio
Docufilm
Il documentario segue il percorso di San Francesco mettendosi in viaggio. Il conduttore-narratore è un "pellegrino"che nel suo camminamento fa degli incontri: con frati, con altri pellegrini e con esperti che sapranno rivelargli tutte le complessità intorno alla figura del "poverello d'Assisi". Ma è anche un esploratore che, attraverso la vita di Francesco, mostra alcune bellezze naturalistiche dell'Italia centrale (tra Umbria, Lazio e Toscana). Il pellegrinaggio inizia e si conclude ad Assisi, città natale di Francesco.
Linea Blu Speciale Amerigo Vespucci, la nave più bella del mondo
Docufilm
Il racconto della bellezza e della fragilità del nostro mare, custode di biodiversità e culla delle grandi civiltà del passato, con le sue potenzialità economiche e sociali. Con uno sguardo sui problemi ambientali e la sicurezza, nel rispetto della cultura e delle tradizioni.
L'isola della Luce
Documentario
L'Isola della Luce è un dramma musicale dedicato ad Apollo, con libretto di Vincenzo Cerami e musiche del compositore premio Oscar Nicola Piovani, che dirige un ensemble di nove musicisti: due quartetti d’archi, un contrabbasso, due voci (Tosca e Massimo Popolizio), un soprano e un coro di dieci elementi.
Lo spettacolo in confidenza 1991 - incontro con Marco Ferreri
Docufilm
A casa del regista, Razzini costruisce una lunga, singolare e preziosa conversazione sulla poetica di Ferreri, lo stato del cinema italiano, non tralasciando racconti ed aneddoti che sottolineano ancora di più il rispetto e la confidenza tra i due.
Dal Teatro Stabile di Napoli - Teatro Nazionale Le maschere del Teatro italiano
Docufilm
Dal Teatro Stabile di Napoli - Teatro Nazionale Le maschere del Teatro italiano
In Cammino - I sentieri dell'anima
Documentario
Sempre più persone d'estate e non solo, per turismo o per fede, intraprendono i cammini che, da secoli, attraversano l'Europa e il nostro Paese. Padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini conducono il telespettatore lungo strade e sentieri che portano a Mont-Saint Michel, Santiago de Compostela, la via Francigena con Roma e la via di Francesco con Assisi.
Il vichingo venuto dal sud
Docufilm
Emigrato in Danimarca, il siciliano Rosario Trapanese fa del suo meglio per dimostrarsi di mentalità moderna. Ma, inevitabilmente, i suoi pregiudizi riemergono.
Agguato sul bosforo
Drammatico
Un geologo scompare misteriosamente dopo avere trovato un diamante di dimensioni eccezionali.
Vecchio Mio
Documentario
L'Italia dei Vecchi - 1977 - 1980
L'Asino d'Oro
Drammatico
Dall'opera di Lucio Apuleio. Nell'antica Mauritania, il giovane romano Lucius Apuleius e l'amico Aristomene incappano in una serie di disavventure a causa degli esperimenti di trasformazione di una fattucchiera, che portano Lucius a comportarsi da uomo mentre ha le sembianze di somaro e viceversa.