Guest User!
Gilles soffre di amnesia a causa di un misterioso incidente e non ha memoria della sua vita passata. Un dramma di suspense su una coppia alla ricerca della verità.
Cani Randagi
Drammatico
Siamo anime perdute che come cani randagi vagano senza meta, in cerca di briciole, perché abbiamo smesso di sognare.
Come niente
Greta sedicenne e Caterina undicenne, cresciute in una famiglia difficile e atipica, con un padre assente e una madre affetta da nevrosi e follia, passano l'estate con il nonno Franco, sopravvissuto a un grande terremoto nel centro Italia.
Governance
Governance, implacabile parabola sul potere del denaro, ci mostra quanto sia difficile la ricerca della verità quando sono in gioco importanti interessi economici.
L'eroe
Giorgio è un mediocre ma ambizioso giornalista trentenne disposto a tutto per conoscere la verità sullo scioccante rapimento per mano di ignoti del nipote della più importante imprenditrice locale.
AD Project
Thriller, Drammatico
Una ragazza è coinvolta negli affari di una misteriosa società che supervisiona le attività degli alieni sulla Terra.
Ritratto di borghesia in nero
Uno sfondo del nascente fascismo a Venezia negli anni '30. Uno studente di musica, Matthias, si mescola alla borghesia cittadina e si innamora di una matura insegnante, Carla, madre del suo amico Renato.
The Carpenter
Un soldato italiano reduce dalla guerra del Kosovo, decide di andare a vivere in un piccolo paese di montagna con la figlia. Il suo passato però verrà presto a cercarlo.
Alla Rivoluzione della Due Cavalli
Drammatico, Commedia
All'alba del 25 aprile 1974, il venticinquenne Marco, italiano, e il suo amico portoghese Victor lasciano Parigi a bordo di una Citroen 2CV gialla. Sono diretti a Lisbona, che quella notte si è liberata dalla dittatura più lunga d'Europa. Ai due si unisce Claire, ex fidanzata e compagna di università di Victor, che vuole prendersi una pausa dalla vita di tutti i giorni (marito e figlio piccolo compresi) per formare di nuovo, anche solo per qualche giorno, un trio itinerante con i suoi amici.
La Grande Sete
Docufilm
Negli ultimi cento anni il consumo di acqua nel mondo è aumentato vertiginosamente, ma per gran parte della popolazione dei paesi più poveri l'accesso all'acqua potabile è ancora un miraggio. Ed il rischio che nascano guerre fra Stati per accaparrarsi questo bene prezioso è sempre molto grande. Il documentario di Piero Badaloni analizza questo problema globale mettendo in evidenza i dati dell'attuale uso e consumo di acqua, il ruolo dell'Italia e degli altri stati mondiali, il problema del degrado e dell'inquinamento idrico e il divario crescente tra Nord e Sud del mondo. In collaborazione con l'organizzazione di volontariato "Ho avuto sete".
La Penisola Sorrentina
Perla dell'omonima penisola, Sorrento racchiude nel suo centro, disposto su una falesia di tufo, un grande livello di perizia artigiana. Dagli intarsi alla terracotta, dall'arte della lavorazione del tufo alla nautica, fino al limoncello, il prodotto più tipico estratto dai suoi impareggiabili limoni, la pianta da frutto più diffusa di tutto il suo territorio. Un territorio struggente, dove si vorrebbe sempre ritornare...
Dietro il buio
Prodotto dalla Rai 3 di Angelo Guglielmi, questo documentario di Edith Bruck racconta la vita di persone ipovedenti, costrette spesso a una vita di rinunce, sacrificata dalla scarsa attenzione della nostra società. L'umanità e la forza di Bruck fanno emergere un mondo, materiale quanto emotivo, che si cela dietro il buoi in cui vivono questi uomini e queste donne.
Il Folle di Dio
Il documentario segue il percorso di San Francesco mettendosi in viaggio. Il conduttore-narratore è un "pellegrino"che nel suo camminamento fa degli incontri: con frati, con altri pellegrini e con esperti che sapranno rivelargli tutte le complessità intorno alla figura del "poverello d'Assisi". Ma è anche un esploratore che, attraverso la vita di Francesco, mostra alcune bellezze naturalistiche dell'Italia centrale (tra Umbria, Lazio e Toscana). Il pellegrinaggio inizia e si conclude ad Assisi, città natale di Francesco.
Linea Blu Speciale Amerigo Vespucci, la nave più bella del mondo
Il racconto della bellezza e della fragilità del nostro mare, custode di biodiversità e culla delle grandi civiltà del passato, con le sue potenzialità economiche e sociali. Con uno sguardo sui problemi ambientali e la sicurezza, nel rispetto della cultura e delle tradizioni.
L'isola della Luce
Documentario
L'Isola della Luce è un dramma musicale dedicato ad Apollo, con libretto di Vincenzo Cerami e musiche del compositore premio Oscar Nicola Piovani, che dirige un ensemble di nove musicisti: due quartetti d’archi, un contrabbasso, due voci (Tosca e Massimo Popolizio), un soprano e un coro di dieci elementi.
Lo spettacolo in confidenza 1991 - incontro con Marco Ferreri
A casa del regista, Razzini costruisce una lunga, singolare e preziosa conversazione sulla poetica di Ferreri, lo stato del cinema italiano, non tralasciando racconti ed aneddoti che sottolineano ancora di più il rispetto e la confidenza tra i due.
Dal Teatro Stabile di Napoli - Teatro Nazionale Le maschere del Teatro italiano
In Cammino - I sentieri dell'anima
Sempre più persone d'estate e non solo, per turismo o per fede, intraprendono i cammini che, da secoli, attraversano l'Europa e il nostro Paese. Padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini conducono il telespettatore lungo strade e sentieri che portano a Mont-Saint Michel, Santiago de Compostela, la via Francigena con Roma e la via di Francesco con Assisi.
Il vichingo venuto dal sud
Emigrato in Danimarca, il siciliano Rosario Trapanese fa del suo meglio per dimostrarsi di mentalità moderna. Ma, inevitabilmente, i suoi pregiudizi riemergono.
Agguato sul bosforo
Un geologo scompare misteriosamente dopo avere trovato un diamante di dimensioni eccezionali.
Vecchio Mio
L'Italia dei Vecchi - 1977 - 1980
L'Asino d'Oro
Dall'opera di Lucio Apuleio. Nell'antica Mauritania, il giovane romano Lucius Apuleius e l'amico Aristomene incappano in una serie di disavventure a causa degli esperimenti di trasformazione di una fattucchiera, che portano Lucius a comportarsi da uomo mentre ha le sembianze di somaro e viceversa.
Sotto Nuovi Cieli
Il Com.It.Es. di Madrid, grazie al grande impegno e sforzo delle Consigliere, Lanzilli e Cozzoni, ha realizzato un documentario dal titolo, Sotto Nuovi Cieli, Storie di donne italiane in Spagna, che vuole essere una fotografia dell’emigrazione femminile in Spagna. Le protagoniste che hanno permesso di raccogliere le loro storie sono donne che sono arrivate in Spagna in diversi momenti storici e diverse forme e soprattutto per ragioni e motivazioni differenti. Un primo importante momento per raccontare storie di vita utili a tutti noi per riflettere e conoscere meglio la collettività italiana in Spagna e a tutti coloro che pensano di trasferirsi in Spagna. Un documentario non esaustivo della complessità e vastità dell’emigrazione femminile in Spagna, ma sicuramente un primo importante percorso. Il Com.It.Es. di Madrid si augura che sia di vostro interesse.
Take Five
Cinque napoletani architettano una rapina al caveau di una banca. Ma, quando il piano va storto, si scatena tra loro una feroce guerra al massacro.
Lovers
Giulia, Andrea, Federico e Dafne sono i protagonisti dei quattro episodi che compongono il film. Si tratta di quattro storie diverse, che declinano diverse tipologie di amore, ma che insieme si completano.
Finalmente Sposi
Enzo e Monica, dopo un breve momento di popolarità per aver partecipato a un reality show, decidono di sposarsi. Monica sogna un matrimonio perfetto: tutto deve essere speciale. Ma le cose speciali sono spesso le più costose
Il Ladro di bambini
Antonio, un poliziotto, riceve l'ordine di portare Rosetta e suo fratello Luciano da Milano in Sicilia, in un orfanotrofio. La loro madre è stata arrestata per aver costretto Rosetta a prostituirsi.
Le Signorine dello 04
Le storie personali e professionali di quattro ragazze e della loro capoturno che lavorano in una centrale telefonica di Roma in cui si smistano le telefonate interurbane e internazionali.
Hamam, il bagno turco
Francesco eredita un antico palazzo da una zia turca e si trasferisce a Istanbul per ristrutturarlo.
Mimi metallugico ferito nell'onore
Mimí, costretto a lasciare la famiglia in Sicilia, trova lavoro in una fabbrica di Torino, dove viene coinvolto in una relazione extraconiugale.
La strega in amore
Sergio è un giovane disoccupato che accetta un lavoro commissionatogli da una misteriosa vedova. Il ragazzo deve tradurre le storie erotiche scritte dal defunto marito e si mette subito all'opera. Presto, però, la situazione diventa inquietante.
Febbre da cavallo
Commedia
Bruno Fioretti è un giocatore incallito che non perde mai un giorno all'ippodromo di Roma. È sempre in pista insieme agli amici Armando Pellicci e Felice. Scommettono sempre sui cavalli sbagliati e finiscono sempre senza un soldo.
Film d'amore e d'anarchia
Quando un amico viene assassinato dai fascisti, un malinconico contadino si stabilisce in un bordello romano mentre lui e una prostituta anarchica complottano per assassinare Mussolini.
Il Ladro di Cardellini
Pasquale Cardinale, un anziano ranger, trascorre le sue giornate tra alcol e videopoker in campagna. Per pagare i suoi debiti organizza una truffa di cardellini bianchi e puri.
Copperman
Anselmo (Luca Argentero) è un viaggiatore del mondo che ha l'innocenza di un bambino e il cuore di un leone.
College
Due scuole vicine, un'accademia navale frequentata da giovani ben istruiti e un collegio femminile abitato da signorine ben educate, fanno da sfondo a incontri, scherzi, balli e innamoramenti.
Il Ladro di giorni
Salvo ha circa 5 anni quando il padre scompare, preso da due agenti di polizia. Uscito dal carcere, l'uomo torna a recuperare il figlio che, nel frattempo, è andato a vivere in Trentino presso gli zii. L'incontro tra padre e figlio porterà con sé un insieme di emozioni.
Facciamo Paradiso
La vita di una ricca donna milanese attraverso gli eventi che hanno fortemente caratterizzato e modificato i rapporti sociali nell'ultima metà del XX secolo, visti e vissuti in un'ottica femminile.
Aspromonte - La Terra degli Ultimi
Nel 1951, in Africa, un piccolo villaggio a sud dell'Aspromonte, una donna muore durante il parto perché un medico non è arrivato in tempo. Nessuna strada collega l’Africa ad altri villaggi. In seguito a questa tragedia tutti gli africani, compresi i bambini, abbandonano le loro occupazioni abituali e si uniscono per costruire il proprio cammino.
Uno per Tutti
Un'adolescente di una famiglia ricca litiga con un ragazzo. Lo colpisce così forte che lo lascia a lottare tra la vita e la morte. Cosa faranno i genitori?
Per Amor Vostro
Un grande film malinconico, diretto da Giuseppe M. Gaudino, con Valeria Golino, vincitrice della Coppa Volpi come migliore interpretazione femminile alla 72esima Mostra del Cinema di Venezia. Anna è una donna intrappolata, incapace di affrontare i suoi demoni. Tutto sta per cambiare...
I Cento Passi
Crime, Drammatico
Ispirato da una storia vera: Peppino Impastato fu un attivista della fine degli anni Settanta, che denunciò l'intero sistema mafioso utilizzando una piccola emittente radiofonica locale.
Tre Mogli
Commedia, Drammatico
Alla vigilia di Capodanno, Beatrice, Bianca e Billie vengono abbandonate dai mariti che hanno compiuto il furto della loro vita e scappano con un sacco di soldi. Cosa accadrà?
Una Vita Tranquilla
Noir, Drammatico
Rosario Russo è un ex camorrista cinquantenne che ha ucciso trentadue persone. Tutti credevano che fosse morto, ma la realtà era un po' diversa...
Due soldi di speranza
Dopo aver completato il servizio militare, il ventenne Antonio Catalano torna al suo villaggio per mantenere la madre e le sorelle vedove. Vorrebbe sposare Carmela, ma è disoccupato e il padre di lei si rifiuta di aiutarlo.
Colleferro 1938
Storico
Il 29 gennaio 1938 è un sabato. Nella cittadina di Colleferro, a pochi chilometri da Roma, tira un vento gelido. Alle 7.40 del mattino l'aria è solcata da una fortissima esplosione. Il vento sembra fermarsi di colpo. Il pensiero di tutti corre verso lo stabilimento Bombrini Parodi Delfino. Una fabbrica di esplosivi. In quel sabato mattina del 29 gennaio 1938 nella fabbrica di esplosivi Bombrini Parodi Delfino di Colleferro muoiono 60 persone e restano ferite 1.500 persone.
L'amore fa male
Romantico, Commedia
Germana è un'attrice disoccupata, madre di una giovane ragazza e amante di un ricco avvocato. Per caso incontra l'affascinante Gianmarco, con il quale intreccia una coinvolgente storia d'amore.
Italian Gangsters
Documentario, Crime
Un viaggio originale e spettacolare attraverso le gesta più clamorose della malavita locale italiana. Trent'anni di storie violente consacrate dalla cronaca e dal cinema.
Così parlò De Crescenzo
Documentario, Biografico, Commedia
Un documentario su Luciano De Crescenzo, filosofo, scrittore, regista, che ne ripercorre la vita e l'attività con lui come testimone di sé e grazie ai contributi di chi lo ha conosciuto bene, da Renzo Arbore a Isabella Rossellini, Bud Spencer e tanti altri .
Il Pretore
Una serie di intrighi e amori compiuti dal pretore di Luino, nel 1937, e da diverse donne della città. La buona stella del pretore Vanghetta, però, ha iniziato una parabola discendente, che lo vedrà affrontare un processo in cui metterà a rischio il suo onore e la sua reputazione.
Piccoli Crimini Coniugali
Thriller, Commedia
Dante
Giovanni Boccaccio è accusato di aver portato 10 fiorini d'oro come compenso simbolico alla figlia di Dante. Ripercorrendo parte del viaggio di Dante da Firenze a Ravenna, Boccaccio ricostruisce e narra la vicenda del poeta.