Guest User!
Fausto Borella ci porta in giro per l'Italia alla scoperta delle diverse tradizioni enogastronimiche. Storie di luoghi, prodotti e cucine regionali.
L'Uomo in Bianco
Docufilm, Storico, Religious
Quattro Papi, quattro uomini di Dio, quattro grandi protagonisti del '900: Giovanni XXIII, Paolo VI, Giovanni Paolo I e Giovanni Paolo II. Hanno attraversato la storia della Chiesa, hanno inciso su quella dell'umanità. Dal 1958 al 2005, quasi 50 anni di avvenimenti che hanno cambiato il mondo, la società, i popoli.
Love Game Edition - Christmas Special 2024
Sociale
Sei concorrenti pronti a mettersi in gioco: tra loro si cela una coppia. Tra corteggiamenti e inganni, riusciranno i quattro concorrenti single a riconoscersi e innamorarsi? Riuscirà la coppia a rimanere in incognito?
Dal Teatro Antico di Taormina - Nastri D'argento 2018
Musicale, Docufilm
Fatti Unici
Drammatico, Commedia
Fatti unici è una serie televisiva italiana sitcom ambientata in un commissariato di polizia, derivata dal programma Made in Sud, da cui proviene la maggior parte del cast.
Detectives - Casi risolti e irrisolti
Crime
I casi giudiziari più famosi ma anche quelli poco conosciuti raccontati attraverso i documenti d'indagine, mettendo al centro il racconto dei diretti protagonisti, gli investigatori della Polizia di Stato. Protagonisti del racconto true crime sono i "detectives" che hanno seguito in prima persona i casi di cronaca nera. Casi risolti e cold case che hanno tenuto con il fiato sospeso gli italiani o che ancora aspettano che venga dato un volto all'assassino.
Raccolto e Mangiato
Docummentario
La cucina di Sergio Maria Teutonico si trasforma in un orto mentre lo chef prepara ricette gustose e sane usando solo prodotti freschi della terra.
La Gola in Viaggo
Documentario
Dalle Dolomiti alla Laguna
Fabrizio Nonis intraprende un percorso sensoriale enogastronomico alla scoperta dei più rari e pregiati prodotti tipici del Veneto.
La Vespa Teresa
Maria Pia Timo, in viaggio per la Romagna sulla sua vespa, è alla ricerca delle "azdore", le casalinghe romagnole, per ascoltare le loro storie e imparare le loro ricette segrete.
Pane, Amore e Fantasia
Cristina Lunardini, maestra di cucina, conduce questo programma dedicato alla pasta fatta in casa, in ogni sua forma e declinazione, dolce e salata.
I dolcetti di Paola
Documentario, Gastronomico
Paola Panzeri ci apre le porte della sua cucina e i segreti del suo ricettario per preparare tanti dolcetti golosi, da quelli tradizionali a quelli più originali.
Regional Italian Cuisine with Caterina
Docufilm
Caterina Borsato, famous restauranteur in Melbourne takes us on a delightful culinary tour of Italy, showcasing delicious regional dishes.
Cambio Cuoco
Gastronomico
Le famiglie si scambiano il 'cuoco in carica' per un giorno. Il pranzo della domenica sarà completamente rivoluzionato dall’arrivo del nuovo chef: nuove ricette, nuovi discorsi da fare a tavola, un sacco di cose da imparare. Per chi vive l’esperienza e per chi, da casa, la guarda.
Masseria Sciarra
Santo è l'ultimo di una generazione di pescatori, amante delle tradizioni. Addolorata, la moglie, è appassionata di cucina moderna e sogna di andare in televisione. Nella loro bella masseria, Santo e Addolorata si dedicano alla preparazione di succulenti piatti della tradizione siciliana tra risate, gag e bisticci.
Segreti di Cucina
Segreti di Cucina - Luca Montersino
Le Mani in Pasta
Piacere Pizza
Un viaggio nel mondo della pizza. Antonio Esposito, conosciuto come il "mago della pizza" e il professor Fabrizio Mangoni ci introducono a uno dei simboli gastronomici del "made in Italy."
Atlante
Corrado Ruggeri presenta brevi documentari sui più bei siti del patrimonio artistico mondiale, le meraviglie della natura e altri posti magici in Italia.
Italia Segreta
A spasso tra i più bei manieri d'Italia, alla scoperta di antiche leggende e misteri nascosti.
Dalle Malghe al Mare
Lo chef e storico della gastronomia Emanuele Scarello ci propone piatti di terra, usando i prodotti dei pascoli montani del nord Italia, le malghe, e piatti di mare. Al suo fianco c'è Fabrizio Nonis, che ci guiderà in questa esperienza culinaria.
Cartoline D'Italia
Alla scoperta delle più affascinanti città d'Italia, delle loro peculiarità, della loro arte e della loro gastronomia. Ogni villaggio si trasforma in una piccola capitale.
Il Club delle Cuoche
Una food comedy sulla cucina toscana. Luisanna, donna toscana, ispirata dalla cucina di Pellegrino Artusi, cucina piatti della tradizione nella sua casa di Mugello.
Accademia Montersino
Il giovane e pluripremiato chef Luca Montersino apre le porte della sua casa a Chieri che si trasforma in una scuola di cucina.
Fidati di me
Drammatico
La storia di una giudice in pensione, preoccupata per la figlia scomparsa da tempo. La ragazza aveva accusato la madre della morte del padre, giornalista di successo morto improvvisamente.
Lui e Lei
Commedia
Roma. Lui, Claudio Romano, è un promettente avvocato di buona famiglia, che lavora in uno degli studi più affermati della città, e sembra destinato a una brillante carriera e a sposare la figlia del titolare. La sua vita comincia a cambiare il giorno in cui si imbatte in un caso completamente estraneo al suo mondo professionale: la difesa d'ufficio di un adolescente "difficile". Ciro, accusato di omicidio. E' la riscoperta di un mondo che aveva più o meno consciamente messo da parte per coltivare l'affermazione professionale e l'ascesa sociale, ma che risponde ai suoi veri ideali di legge e di giustizia. Lei, Giulia Pisano, è un commissario di polizia, dal passato difficile di ragazza senza famiglia, cresciuta in istituto e salvata appena in tempo da un poliziotto ora capo della Squadra Mobile, il vicequestore Aldo Ricci, che ora è anche il suo uomo. Istintiva, avversa ai compromessi, determinata, talora anche scontrosa, Giulia si butta a capofitto nei casi di cui si occupa. Assegnata contro la sua volontà a casi in cui sono coinvolti dei minori, la giovane commissaria scoprirà, grazie anche all'intesa - professionale, umana e affettiva - con l'avvocato Romano, che quella è la sua vera strada. Diversi per estrazione sociale, carattere, passato, Giulia e Claudio si trovano a lavorare fianco a fianco dapprima scontrandosi, poi a poco a poco scoprendosi complementari. Il loro è un sentimento che cresce nel tempo e si approfondisce anche in seguito alla morte di Aldo Ricci, ucciso da una banda. E poi Ciro. Quattordici anni, una vita di espedienti. L'incontro con Claudio, è folgorante. Si aggrappa a lui e non lo molla più. Claudio, che con i bambini ci sa fare, ne chiederà l'affidamento temporaneo, quando la madre di Ciro sarà condannata per spaccio di droga.
Confusi
Quattro ventenni, spinti da motivi diversi, ma uniti dalla stessa "confusione", si trovano per caso a vivere nella stessa casa durante il loro primo anno universitario a Milano. Tra ansia, curiosità e paura di sbagliare, Nicole, Maria Grazia, Ludovico e Stefania cercano di diventare adulti.
Una famiglia in giallo
Giovanni Bentivoglio è un commissario di polizia in un piccolo commissariato della Maremma toscana. Egli è uno scapolo impenitente che abita in una villetta con la madre Caterina e il nipotino Pietro di dieci anni che vive con loro in quanto orfano di entrambi i genitori. Con loro abita anche il cane poliziotto Brigadiere, che spesso li aiuta nelle indagini. In ogni episodio un delitto viene risolto con il contributo di tutti i protagonisti compresi gli agenti del commissariato, ovvero la coppia di ispettori Sardi e Toscani, che si innamorano e si fidanzano, gli agenti Buttafuoco e Barbagallo, un po' imbranati ma volenterosi, il mite agente piemontese Quattroni addetto alla reception. Altri personaggi ricorrenti sono il medico legale Biamonti e il vice questore aggiunto Emma Caponero, donna forte e decisa da cui Bentivoglio è attratto.
Ombre
Thriller
Codice Aurora
L'omicidio di una informatrice della polizia la cui ultima parola è stata Aurora mette il pubblico ministero Margherita Borboni sulle tracce di Massimo. Renzo, un poliziotto che una volta era il fidanzato di Margherita, va sotto copertura e conquista la fiducia del boss del crimine russo Yuri, la cui bellissima moglie si chiama Aurora. Ma questo è anche il nome di un'azienda che traffica in rifiuti radioattivi. La copertura di Renzo è saltata, ma Massimo rinuncia alla vita per salvare il suo amico
Cristoforo Colombo
Storico
Gli eventi e le avventure della vita di Colombo e della scoperta del Nuovo Mondo vengono raccontati e ricreati nelle loro reali ambientazioni storiche
Casa Cecilia
Le storie di straordinaria quotidianità della famiglia Tanzi, una famiglia italiana della media borghesia negli anni Ottanta.
Cronaca Nera
La serie, seguito del precedente Trenta righe per un delitto, vede ancora una volta protagonista Walter Cherubini, cronista del quotidiano La Provincia, uomo burbero, ma determinato a perseguire la verità a tutti i costi. Di nuovo al suo fianco la giornalista e partner Federica Stanguellini, preziosa alleata che, nello scenario della tranquilla provincia di Parma, aiuterà l’uomo a risolvere ancora una volta efferati casi. Un corollario di personaggi ruota intorno ai due: l’ex moglie Susan, il padre Giulio, i colleghi Masetti e "Capoccione", lo stimato vice ispettore Lo Bianco.
Il Folle di Dio
Il documentario segue il percorso di San Francesco mettendosi in viaggio. Il conduttore-narratore è un "pellegrino"che nel suo camminamento fa degli incontri: con frati, con altri pellegrini e con esperti che sapranno rivelargli tutte le complessità intorno alla figura del "poverello d'Assisi". Ma è anche un esploratore che, attraverso la vita di Francesco, mostra alcune bellezze naturalistiche dell'Italia centrale (tra Umbria, Lazio e Toscana). Il pellegrinaggio inizia e si conclude ad Assisi, città natale di Francesco.
Giardinieri in Affitto
Natura & Animali
In ognuna delle dieci puntate, i due giardinieri in affitto trasformano tristi balconi in splendidi terrazzi, o giardini invasi dalle erbacce in spazi abitabili ed eleganti, riportandoli al loro antico splendore o reinventandoli da zero. Nel compito non saranno soli: ad affiancarli saranno infatti i padroni di casa, che dovranno usare tutto l’entusiasmo e la creatività per reinventare il loro spazio verde.
I sempre verdi
Docufilm, Sociale, Natura & Animali
Artiste per casa
Culturale, Documentario
Alice e Carlotta fanno di tutto per realizzare i sogni di cambiamento dei loro clienti. Riusciranno a far sì che i loro sogni diventino realtà?
Faccio un affare
Docufilm, Culturale
Seguiamo Francesco Montanari, protagonista della Serie TV Romanzo Criminale - qui al ruolo del “cacciatore” - alla ricerca dei vecchi mobili, oggetti d'antiquariato e altre cose che nelle sue mani diventano veri e propri tesori! Il bersaglio? Trova e acquista mobili in seminterrato dimenticato e polveroso al prezzo più basso possibile per ristrutturare e vendere per concludere l'affare migliore!
Linda e il brigadiere
Il grande Nino Manfredi è l'ex brigadiere della Polizia di Stato Saturnino Fogliani, sessantacinquenne vedovo che pur essendo ormai in pensione non riesce proprio a stare lontano dai casi da risolvere. La sua intraprendenza lo porta a incrociare continuamente le indagini della figlia Linda, interpretata dall'affascinante Claudia Koll, giovane commissario che certo non gradisce i metodi poco ortodossi del padre nel dare la caccia ai criminali.
L'isola che non c'è
Viaggi & Turistico, Natura & Animali
Edoardo Civita, ha deciso di dedicare la vita alla pesca, per sei mesi l'anno guida di pesca in Sudamerica e per gli altri sei pescatore nella 'sua' Sardegna.
Chi veste la Sposa? Mamma contro Suocera
Commedia, Culturale
Una mamma e una suocera si sfidano nella scelta dell'abito aiutate da alcune stylist. La sposa scegliera' tra diversi abiti selezionati. Chi vestira' la sposa, la mamma o la suocera?
Diario di Viaggio
Ciro di Maio ci guida alla scoperta dei più bei luoghi della Giordania.
Campanili
Da villaggi e borghi remoti in giro per L'Italia, storie di artigianato, fiabe, e leggende che rievocano un mondo antico
Castelli D'Italia
Aneddoti e leggende sui castelli raccontate direttamente da coloro che ci vivono, i castellani. Un viaggio suggestivo alla scoperta dei più bei castelli italiani.
Interni D'autore
Un programma dedicato al design d'autore.
L'Italia dell'Arte e della Festa
Miti, leggende, costumi, festività e patrimonio artistico dei borghi e dei villaggi più belli d'Italia.
Italia Tra Sacro e Profano
Tradizioni pagane e cristiane che si perdono nella notte dei tempi, patrimoni artistici e mestieri antichi da ogni angolo d'Italia.
Adventure Hunters: Cacciatori D'Avventura
Natura & Animali, Viaggi & Turistico
Uno speciale dedicato ai 'cacciatori di avventura'. Un breve ma intenso itinerario venatorio che porta lo spettatore in giro per la Nuova Zelanda, per emozionanti battute di caccia.
Il matrimonio piu' bello
Drammatico, Documentario
Dal primo incontro, all’innamoramento fino alla dichiarazione, “Il matrimonio più bello” segue insieme agli sposi tutti i momenti che, passo dopo passo, hanno condotto, appunto, al “matrimonio più bello”. Con questa nuova serie –– LEI attraversa l’Italia raccontando le emozioni del fatidico sì attraverso le immagini della cerimonia e della festa, ma anche e soprattutto attraverso gli stessi protagonisti. Sono i due giovani sposi infatti a raccontare e ricordare le fasi più dolci e importanti della loro storia, perché il giorno del matrimonio è il coronamento di un sogno d’amore e l’inizio di una nuova vita.
Chi sceglie la seconda casa?
Culturale
L’acquisto della casa vacanze, che sia al mare o in montagna, in un paesaggio bucolico o nel centro storico di una città, è sempre una grande sfida. Ancora di più quando c’è da mettere d’accordo i bisogni di una coppia, con un lui che vorrebbe un casale sulle colline pisane, e una lei che adora il mare di Castiglioncello; o lo sportivo che ama le rive del Brenta, mentre la sua lei è da atmosfera romantica in stile Venezia. Per fortuna ad aiutare le coppie di “Chi sceglie la seconda casa?” ci sono l’agente immobiliare Giulia Garbi, volto noto e amato dal pubblico di DOVE grazie alla serie di successo La seconda casa non si scorda mai, e l’interior designer Manuel Casella, il cui estro poliedrico coniuga la formazione di arredatore di interni con quella di attore teatrale e cinematografico.
Rino Gaetano - Ma il cielo è sempre più blu
Biografico
La breve, intensa e confusa vita del cantautore Rino Gaetano: il conflitto col padre, la scoperta della musica, gli amici come Barone, le donne. Due, soprattutto: Irene, ragazza di buona famiglia che perde la testa per lui ma non ne saprà comprendere le intemperanze, e Chiara, furba e ambiziosa.
Commesse
La crisi, il lavoro femminile, la solidarietà, il bisogno, la tenacia. "Commesse", racconta le storie di alcune lavoratrici di una boutique romana alle prese con la crisi e alcune difficoltà gestionali. Quando la direzione decide di chiudere il negozio, le ragazze rilevano coraggiosamente l'esercizio e decidono di chiamarlo "Les Girls". Ogni episodio delle due stagioni ha un protagonista, che viene approfondito e che dà il nome alla puntata, ma la narrazione segue le vicende di tutti i protagonisti.
La Donna Che Ritorna
Tutto inizia in una fredda notte romana, quando una donna (Virna Lisi) viene ritrovata mentre vaga senza meta per le strade della citta', terrorizzata e sola. Non ricorda il proprio nome, non parla, non sa asssolutamente nulla di se stessa.
Tu vuo' fa' l'Ammericano
Giornalistico
Un format divertente e spensierato che accende i riflettori su quegli italiani che sono partiti per cercare fortuna, trovandola, negli States. Daria Luppino andrà alla scoperta degli Stati Uniti insieme allo chef e ristoratore Michele Iuliano che, nella Grande Mela, ha aperto con successo ben nove ristoranti. Ci porteranno nella case degli italo-americani più influenti del Nuovo Mondo per raccontarci le loro storie ma, soprattutto, per cucinare insieme a loro i piatti della tradizione italiana in salsa fusion statunitense e con un pizzico di dialetto "Ammericano" o meglio l'italoamericano: una lingua creola non standardizzata, parlata dagli italiani emigrati negli Stati Uniti, caratterizzata dal forte influsso dell'inglese nel lessico e nella struttura dell'italiano.
Gli Italians
"Gli Italians è un viaggio, non di sola andata, che ci spinge oltre i confini, non solo fisici, del nostro Paese. Una collection di ritratti di italiani all'estero: storia orale, mosaico di vite che ci appartengono e che rimbalzano idee e progetti positivi, seguendo il filo di una narrazione globale che ci svela una parte di noi stessi di cui avevamo perso le tracce. Il bisogno di ridisegnare una mappa contemporanea degli italiani nel mondo può essere colmato da un programma che lascia a loro l'autoracconto delle loro vite. Cinque-sei-sette storie a puntata sono ibridate da immagini che allargano il punto di vista sul luogo in cui si sono ripiantate radici."
A scuola di italiano con lo Zecchino d'oro
Famiglia
Nel programma condotto da Nunù insieme al Piccolo Coro e a un giovane studente d'italiano all'estero, le canzoni dello Zecchino d'Oro sono gli strumenti didattici per imparare la lingua. 20 percorsi educativi abbinati alle canzoni dello Zecchino d'Oro per imparare l'italiano attraverso i testi, la musica e il gioco
Italian Colors
Viaggi & Turistico
Italian Colors è un viaggio attraverso i migliori servizi delle rubriche della TGR "Bellitalia", "Officina", "Mezzogiorno Italia" e "Petrarca" riutilizzandoli attraverso una nuova veste grafica diversa per ognuna delle 20 regioni. Ogni puntata sarà tematizzata per regione.
NyCanta
Musicale
"Il Festival della Musica Italiana di New York che promuove la cultura italiana in America e nel mondo giunto alla 15ª edizione. Dodici giovani concorrenti provenienti da tutto il mondo alle prese con un brano inedito in italiano: è ""New York canta"". Protagonisti della manifestazione, con le loro esibizioni, anche i componenti della giuria, Enrico Ruggeri, Michele Zarrillo, Clementino, Noemi, Lda, mentre al talent scout e presidente della giuria Claudio Cecchetto viene riconosciuto il premio in ricordo di Mike Bongiorno. Partecipano, inoltre, Sasà Salvaggio, Sal Valentinetti, la pianista Francesca Ferraro, la band italo-americana MGM Guarnera Brothers e, per la serie tv Rai ""Un Posto al Sole"", Nina Soldano e Riccardo Polizzy Carbonelli. Presenta Monica Marangoni."
Per amore del mio popolo: Don Diana
Don Giuseppe Diana, per tutti Don Peppe, è un sacerdote di Casal di Principe, città dove, da anni, è in atto una sanguinosa faida criminale tra due clan della camorra. Per non vedere i giovani del paese diventare carne da macello per i clan, il prete decide di rompere il muro di omertà e cercare di attirare verso la sua parrocchia quante più persone possibili.
That’s Italy
Da sempre artisti, poeti e letterati stranieri, viaggiano alla volta dell'Italia e finiscono per innamorarsene. Tesori inestimabili, destinazioni ambite da milioni di turisti provenienti da tutto il mondo, simboli e icone di una bellezza impareggiabile. THAT'S ITALY per la prima volta li racconta tutti e dà vita ad un inestimabile catalogo della bellezza italiana da diffondere in tutto il mondo
Italia viaggio nella bellezza
"Un itinerario alla scoperta del patrimonio culturale del nostro Paese, per conoscere quello che il passato ci ha lasciato e quanto stiamo facendo per tutelarlo e conservarlo. Programma realizzato in collaborazione con il Ministero della Cultura."
Italian Genius
Giornalistico, Documentario, Culturale
Il genio italiano si racconta nella lingua più parlata al mondo: la creatività. Come nasce dalla forza di un'idea l'eccellenza imprenditoriale? Un racconto immersivo ed emozionale dei grandi personaggi italiani conosciuti ed apprezzati nel mondo per la loro capacità di innovare. L'ambito è quello del Made in Italy: raccontiamo storie emblematiche di successo riconosciute all'estero. Un atlante di artisti e managers di fama internazionale.
Trend Italy
Raccontare il "Made in Italy" attraverso il riutilizzo creativo di materiali di teca Rai dedicati a quei temi che rendono il Belpaese da sempre meta turistica di shopping, relax-divertimento e di visite storico-artistico-culturali. "TrendITALY" si rivolge agli italofili sparsi nel mondo che potranno cogliere tutte le sfumature del racconto.
On The Road
Ogni strada è fatta di incontri, luoghi, sorprese. Anche la nostra, la nostra strada verso il Giubileo 2025. Ogni settimana, guidati da don Walter Insero, incontreremo personaggi che ci racconteranno la propria storia e il loro percorso verso l'Anno Santo. Attori, volti noti, sportivi, artisti: e in più tante persone impegnate nel sociale, che cercano di migliorare il nostro mondo. Girato in esterna, il programma vuole mostrare al pubblico le bellezze e le curiosità di tutti quei luoghi collegati al Giubileo. Nel cammino, don Walter si farà pellegrino come ognuno di noi: il percorso sarà arricchito anche dal ricordo indelebile del Giubileo del 2000 e della Giornata mondiale della Gioventù di quello stesso anno. Una strada che guarda anche all'estero, con i videomessaggi delle comunità italiane sparse per il mondo. Con la speranza di incontrarsi a Roma.
#Generazione Bellezza
L'immenso patrimonio artistico e culturale italiano è ammirato e desiderato in tutto il mondo. Il suo potenziale, però, spesso non è valorizzato come si potrebbe e dovrebbe fare. #Generazione Bellezza vuole raccontare il valore della bellezza che impregna ogni centimetro quadrato del nostro Paese, ma anche evidenziare le azioni di quelle persone che hanno trasformato questo immenso potenziale in realtà. Emilio Casalini è andato in giro per l'Italia a cercare le storie di coloro che hanno preso nelle loro mani la bellezza che li circondava e l'hanno resa fruibile, accessibile a tutti.
Punti di vista
Uno spazio informativo settimanale d'attualità, con un taglio divulgativo, per approfondire e comprendere attraverso le comparazioni e i raffronti le grandi sfide globali. Una miscela di realtà italiana e straniera. Una finestra sul mondo per vedere anche oltreconfine le possibili soluzioni ai nostri problemi che impattano sulla vita di tutti i giorni. Una copertina per introdurre l'argomento oggetto della puntata prendendo spunto dai fatti della settimana. A confronto i punti di vista di esperti, protagonisti della vita civile e
La seconda casa non si scorda mai
Giulia, agente immobiliare, e Nicola, architetto, si sfidano a trovare la casa ideale di una coppia, che sta cercando una dimora dove trascorrere serenamente i weekend
Facciamo Due Passi?
Scoprite tutti i segreti del trekking in compagnia di Adriano Favre. Visitiamo alcune delle localita' piu belle del nostro Paese percorrendo alcuni dei percorsi piu' suggestivi d'Italia
Conosco un posticino
In ogni episodio un ospite mostrerà i più bei luoghi nascosti d’Italia, incontrando a volte personaggi italiani famosi che vivono in quella zona e, insieme, scoprono angoli inaspettati, ristoranti, paesaggi e bellezze del nostro Bel Paese.
L'Italia di dove
Lo spettacolo ci trasporta verso i più bell luoghi d'Italia, alla scoperta di arte, cultura e tradizioni del nostro paese ricco di tesori. Dai mosaici di fama mondiale in Ravenna ai palazzi barocchi siciliani, dai parchi naturali del Montefeltro regione ai caratteristici caffè di Trieste
Italia per aria
“Italia per aria” è un programma televisivo durante il quale alcuni tra i luoghi più suggestivi del Bel Paese vengono svelati agli spettatori dall’alto. Grazie ad un particolare elicottero trasformato in un piccolo studio televisivo volante, i luoghi sono indagati dal punto di vista ambientale, storico e geografico, ma non mancano riferimenti alla letteratura, alla cultura enogastronomica e all’artigianato. Al potere comunicativo delle immagini si aggiungono, nel dialogo con il telespettatore, una particolare colonna sonora e alcune informazioni grafiche per approfondire quanto viene ripreso con l’occhio della telecamera. L’obbiettivo è quello di offrire un punto di vista diverso di un luogo molto conosciuto, oppure la conoscenza di un paesaggio nuovo da un punto di vista assolutamente privilegiato.