RAI Italia +

  • Per amore del mio popolo: Don Diana

    2014

    Drammatico

    Don Giuseppe Diana, per tutti Don Peppe, è un sacerdote di Casal di Principe, città dove, da anni, è in atto una sanguinosa faida criminale tra due clan della camorra. Per non vedere i giovani del paese diventare carne da macello per i clan, il prete decide di rompere il muro di omertà e cercare di attirare verso la sua parrocchia quante più persone possibili.

  • That’s Italy

    2024

    Viaggi & Turistico

    Da sempre artisti, poeti e letterati stranieri, viaggiano alla volta dell'Italia e finiscono per innamorarsene. Tesori inestimabili, destinazioni ambite da milioni di turisti provenienti da tutto il mondo, simboli e icone di una bellezza impareggiabile. THAT'S ITALY per la prima volta li racconta tutti e dà vita ad un inestimabile catalogo della bellezza italiana da diffondere in tutto il mondo

  • Italia viaggio nella bellezza

    2024

    Viaggi & Turistico

    "Un itinerario alla scoperta del patrimonio culturale del nostro Paese, per conoscere quello che il passato ci ha lasciato e quanto stiamo facendo per tutelarlo e conservarlo. Programma realizzato in collaborazione con il Ministero della Cultura."

  • Italian Genius

    2024

    Giornalistico, Documentario, Culturale

    Il genio italiano si racconta nella lingua più parlata al mondo: la creatività. Come nasce dalla forza di un'idea l'eccellenza imprenditoriale? Un racconto immersivo ed emozionale dei grandi personaggi italiani conosciuti ed apprezzati nel mondo per la loro capacità di innovare. L'ambito è quello del Made in Italy: raccontiamo storie emblematiche di successo riconosciute all'estero. Un atlante di artisti e managers di fama internazionale.

  • Trend Italy

    2024

    Culturale

    Raccontare il "Made in Italy" attraverso il riutilizzo creativo di materiali di teca Rai dedicati a quei temi che rendono il Belpaese da sempre meta turistica di shopping, relax-divertimento e di visite storico-artistico-culturali. "TrendITALY" si rivolge agli italofili sparsi nel mondo che potranno cogliere tutte le sfumature del racconto.

  • On The Road

    2024

    Viaggi & Turistico

    Ogni strada è fatta di incontri, luoghi, sorprese. Anche la nostra, la nostra strada verso il Giubileo 2025. Ogni settimana, guidati da don Walter Insero, incontreremo personaggi che ci racconteranno la propria storia e il loro percorso verso l'Anno Santo. Attori, volti noti, sportivi, artisti: e in più tante persone impegnate nel sociale, che cercano di migliorare il nostro mondo. Girato in esterna, il programma vuole mostrare al pubblico le bellezze e le curiosità di tutti quei luoghi collegati al Giubileo. Nel cammino, don Walter si farà pellegrino come ognuno di noi: il percorso sarà arricchito anche dal ricordo indelebile del Giubileo del 2000 e della Giornata mondiale della Gioventù di quello stesso anno. Una strada che guarda anche all'estero, con i videomessaggi delle comunità italiane sparse per il mondo. Con la speranza di incontrarsi a Roma.

  • #Generazione Bellezza

    2020

    Viaggi & Turistico

    L'immenso patrimonio artistico e culturale italiano è ammirato e desiderato in tutto il mondo. Il suo potenziale, però, spesso non è valorizzato come si potrebbe e dovrebbe fare. #Generazione Bellezza vuole raccontare il valore della bellezza che impregna ogni centimetro quadrato del nostro Paese, ma anche evidenziare le azioni di quelle persone che hanno trasformato questo immenso potenziale in realtà. Emilio Casalini è andato in giro per l'Italia a cercare le storie di coloro che hanno preso nelle loro mani la bellezza che li circondava e l'hanno resa fruibile, accessibile a tutti.

  • Punti di vista

    2024

    Giornalistico

    Uno spazio informativo settimanale d'attualità, con un taglio divulgativo, per approfondire e comprendere attraverso le comparazioni e i raffronti le grandi sfide globali. Una miscela di realtà italiana e straniera. Una finestra sul mondo per vedere anche oltreconfine le possibili soluzioni ai nostri problemi che impattano sulla vita di tutti i giorni. Una copertina per introdurre l'argomento oggetto della puntata prendendo spunto dai fatti della settimana. A confronto i punti di vista di esperti, protagonisti della vita civile e