Rai Italia +

  • Rino Gaetano - Ma il cielo è sempre più blu

    1 ora 35 min2008

    Biografico

    La breve, intensa e confusa vita del cantautore Rino Gaetano: il conflitto col padre, la scoperta della musica, gli amici come Barone, le donne. Due, soprattutto: Irene, ragazza di buona famiglia che perde la testa per lui ma non ne saprà comprendere le intemperanze, e Chiara, furba e ambiziosa.

  • Linda e il brigadiere

    2024

    Drammatico

    Il grande Nino Manfredi è l'ex brigadiere della Polizia di Stato Saturnino Fogliani, sessantacinquenne vedovo che pur essendo ormai in pensione non riesce proprio a stare lontano dai casi da risolvere. La sua intraprendenza lo porta a incrociare continuamente le indagini della figlia Linda, interpretata dall'affascinante Claudia Koll, giovane commissario che certo non gradisce i metodi poco ortodossi del padre nel dare la caccia ai criminali.

  • Commesse

    2024

    Drammatico

    La crisi, il lavoro femminile, la solidarietà, il bisogno, la tenacia. "Commesse", racconta le storie di alcune lavoratrici di una boutique romana alle prese con la crisi e alcune difficoltà gestionali. Quando la direzione decide di chiudere il negozio, le ragazze rilevano coraggiosamente l'esercizio e decidono di chiamarlo "Les Girls". Ogni episodio delle due stagioni ha un protagonista, che viene approfondito e che dà il nome alla puntata, ma la narrazione segue le vicende di tutti i protagonisti.

  • La Donna Che Ritorna

    2011

    Drammatico

    Tutto inizia in una fredda notte romana, quando una donna (Virna Lisi) viene ritrovata mentre vaga senza meta per le strade della citta', terrorizzata e sola. Non ricorda il proprio nome, non parla, non sa asssolutamente nulla di se stessa.

  • Tu vuo' fa' l'Ammericano

    2024

    Giornalistico

    Un format divertente e spensierato che accende i riflettori su quegli italiani che sono partiti per cercare fortuna, trovandola, negli States. Daria Luppino andrà alla scoperta degli Stati Uniti insieme allo chef e ristoratore Michele Iuliano che, nella Grande Mela, ha aperto con successo ben nove ristoranti. Ci porteranno nella case degli italo-americani più influenti del Nuovo Mondo per raccontarci le loro storie ma, soprattutto, per cucinare insieme a loro i piatti della tradizione italiana in salsa fusion statunitense e con un pizzico di dialetto "Ammericano" o meglio l'italoamericano: una lingua creola non standardizzata, parlata dagli italiani emigrati negli Stati Uniti, caratterizzata dal forte influsso dell'inglese nel lessico e nella struttura dell'italiano.

  • Gli Italians

    2024

    Culturale

    "Gli Italians è un viaggio, non di sola andata, che ci spinge oltre i confini, non solo fisici, del nostro Paese. Una collection di ritratti di italiani all'estero: storia orale, mosaico di vite che ci appartengono e che rimbalzano idee e progetti positivi, seguendo il filo di una narrazione globale che ci svela una parte di noi stessi di cui avevamo perso le tracce. Il bisogno di ridisegnare una mappa contemporanea degli italiani nel mondo può essere colmato da un programma che lascia a loro l'autoracconto delle loro vite. Cinque-sei-sette storie a puntata sono ibridate da immagini che allargano il punto di vista sul luogo in cui si sono ripiantate radici."

  • A scuola di italiano con lo Zecchino d'oro

    2024

    Famiglia

    Nel programma condotto da Nunù insieme al Piccolo Coro e a un giovane studente d'italiano all'estero, le canzoni dello Zecchino d'Oro sono gli strumenti didattici per imparare la lingua. 20 percorsi educativi abbinati alle canzoni dello Zecchino d'Oro per imparare l'italiano attraverso i testi, la musica e il gioco

  • Italian Colors

    2024

    Viaggi & Turistico

    Italian Colors è un viaggio attraverso i migliori servizi delle rubriche della TGR "Bellitalia", "Officina", "Mezzogiorno Italia" e "Petrarca" riutilizzandoli attraverso una nuova veste grafica diversa per ognuna delle 20 regioni. Ogni puntata sarà tematizzata per regione.

  • NyCanta

    2024

    Musicale

    "Il Festival della Musica Italiana di New York che promuove la cultura italiana in America e nel mondo giunto alla 15ª edizione. Dodici giovani concorrenti provenienti da tutto il mondo alle prese con un brano inedito in italiano: è ""New York canta"". Protagonisti della manifestazione, con le loro esibizioni, anche i componenti della giuria, Enrico Ruggeri, Michele Zarrillo, Clementino, Noemi, Lda, mentre al talent scout e presidente della giuria Claudio Cecchetto viene riconosciuto il premio in ricordo di Mike Bongiorno. Partecipano, inoltre, Sasà Salvaggio, Sal Valentinetti, la pianista Francesca Ferraro, la band italo-americana MGM Guarnera Brothers e, per la serie tv Rai ""Un Posto al Sole"", Nina Soldano e Riccardo Polizzy Carbonelli. Presenta Monica Marangoni."