Guest User!
M.O.S.E. - La Sfida di Venezia
Docufilm
Venezia, la Celeste Vinegia, nasce dall'acqua quasi 2000 anni fa. Venezia, come la Venere del Botticelli, è generata dalla spuma del mare. Bellissima, enigmatica, città d'arte unica al mondo, costruita su un insieme di isole al centro della sua laguna. Ma Venezia oggi è in pericolo. L’innalzamento del livello dei mari dovuto al riscaldamento globale del pianeta e lo sprofondamento del terreno su cui poggia la città rappresentano un’incognita per la sopravvivenza di questo gioiello d’arte e di storia. Le maree che affondano Venezia sono in drammatico aumento. Il mare, il grande alleato di Venezia da secoli, è diventato, oggi, il suo nemico più pericoloso Riuscirà Venezia a vincere la sua millenaria sfida con l’acqua?
Colleferro 1938
Storico
Il 29 gennaio 1938 è un sabato. Nella cittadina di Colleferro, a pochi chilometri da Roma, tira un vento gelido. Alle 7.40 del mattino l'aria è solcata da una fortissima esplosione. Il vento sembra fermarsi di colpo. Il pensiero di tutti corre verso lo stabilimento Bombrini Parodi Delfino. Una fabbrica di esplosivi. In quel sabato mattina del 29 gennaio 1938 nella fabbrica di esplosivi Bombrini Parodi Delfino di Colleferro muoiono 60 persone e restano ferite 1.500 persone.
L'amore fa male
Romantico, Commedia
Germana è un'attrice disoccupata, madre di una giovane ragazza e amante di un ricco avvocato. Per caso incontra l'affascinante Gianmarco, con il quale intreccia una coinvolgente storia d'amore.
Italian Gangsters
Documentario, Crime
Un viaggio originale e spettacolare attraverso le gesta più clamorose della malavita locale italiana. Trent'anni di storie violente consacrate dalla cronaca e dal cinema.
Così parlò De Crescenzo
Documentario, Biografico, Commedia
Un documentario su Luciano De Crescenzo, filosofo, scrittore, regista, che ne ripercorre la vita e l'attività con lui come testimone di sé e grazie ai contributi di chi lo ha conosciuto bene, da Renzo Arbore a Isabella Rossellini, Bud Spencer e tanti altri .
Malamuri
Commedia, Drammatico
La vicenda è ambientata nella Sicilia degli anni ’50, dove una giovane ragazza di nome Carmela, lavora nella sartoria della madre. Suo malgrado Carmela ritroverà il corpo di un magistrato assassinato dalla mafia, e questo la catapulterà al centro di una serie di eventi che la porteranno a conoscere Fausto, giornalista del Corriere della Sera arrivato da Roma per indagare proprio sull’omicidio. Il giovane porterà una ventata di libertà nella chiusura mentale e culturale del piccolo paesino, che colpirà la protagonista, la quale troverà il coraggio di ribellarsi al padre padrone e cercare la sua strada seguendo la sua vera passione.
Prima della felicita'
Drammatico, Sociale
Cinque pazienti affetti da disturbi psichici più o meno gravi, dopo la terapia effettuata presso il dipartimento di salute mentale, vengono affidati alle cure di Carmen, a cui spetta il compito di aiutarli a riprendere un'esistenza normale e a reintegrarsi nel contesto sociale e lavorativo. Tutti quanti vanno a vivere nell'appartamento della madre della ragazza, mandata nel frattempo in viaggio, dove scatenano la diffidenza dei condomini del palazzo, intimoriti dalle strane abitudini dei nuovi vicini. Solamente quattro di loro riusciranno a riappropriarsi delle loro vite, superando definitivamente il tunnel oscuro in cui era caduta la loro mente...
Il Pretore
Commedia
Una serie di intrighi e amori compiuti dal pretore di Luino, nel 1937, e da diverse donne della città. La buona stella del pretore Vanghetta, però, ha iniziato una parabola discendente, che lo vedrà affrontare un processo in cui metterà a rischio il suo onore e la sua reputazione.
Piccoli Crimini Coniugali
Thriller, Commedia
Gilles soffre di amnesia a causa di un misterioso incidente e non ha memoria della sua vita passata. Un dramma di suspense su una coppia alla ricerca della verità.
Dante
Storico
Giovanni Boccaccio è accusato di aver portato 10 fiorini d'oro come compenso simbolico alla figlia di Dante. Ripercorrendo parte del viaggio di Dante da Firenze a Ravenna, Boccaccio ricostruisce e narra la vicenda del poeta.