Guest User!
Magazine Italiana (con sottotitoli in inglese)
Documentario
Magazine Italiana con sottotitoli in inglese
Provaci ancora prof!
Commedia, Drammatico
Camilla Baudino è un'insegnante di Lettere con un istinto da detective. Collabora quindi spesso con la Polizia per risolvere intricati gialli in cui si ritrova coinvolta. Prima a Roma, poi a Torino, Camilla si divide tra la scuola, le indagini, la famiglia e i nuovi (e vecchi) amori.
Una sola debole voce
Drammatico
La vicenda si dipana tra la Sicilia e Boston. Tutto inizia a Palermo, quando Franco, ricco medico di successo, e sua moglie Nora, vengono avvisati da Roberto, fratello di lei e magistrato, del coinvolgimento in una grossa indagine di mafia. Un pentito accusa Franco di essere il medico della mafia e di aver avuto in cura il boss Trimarchi.
Sospetti
Drammatico, Crime
Protagonista della serie è il sostituto procuratore Luca Bartoli, che fa ritorno nel Nord Italia dopo una breve parentesi lavorativa in Calabria, dove subisce un attentato nel quale perde tragicamente la vita il capo della sua scorta.
Il Maresciallo Rocca
Drammatico
Giovanni Rocca è un maresciallo dei carabinieri che lavora in una caserma di Viterbo, vedovo da molti anni e con tre figli: Giacomo, Daniela e Roberto. Le sue indagini coinvolgono spesso la sua famiglia ma, grazie al suo intuito, il maresciallo fiuta sempre la pista giusta, riuscendo a proteggere i suoi cari e assicurando i criminali alla giustizia. L'episodio che segnerà profondamente la prima stagione sarà la morte prematura del carabiniere Antonio Fait uno degli uomini migliori di Rocca, ucciso da una banda di trafficanti di droga. Non manca però l'amore: il maresciallo, infatti, comincia una relazione con la farmacista Margherita, dividendosi fra lei, la famiglia e il lavoro.
Il Commissario Manara
Crime, Commedia, Azione
Luca Manara è il commissario di polizia di un paesino della Maremma grossetana. Giovane, affascinante e anticonformista, si ritrova a svolgere le sue indagini a stretto contatto con l'ispettore Lara Rubino, sua vecchia conoscenza. Tra i due nasce qualcosa di più di una collaborazione lavorativa.
Fuori Classe
Drammatico
Anno scolastico 2010 – 2011. In una scuola ai margini della crisi ma ancora attiva e freneticamente immobile, professori e studenti danno vita alla loro spassosa “cattività” quotidiana. Volano insufficienze e voti alti, note e assenze ingiustificate, e non solo sul registro. Convivono indolenza e ispirazione, graffi e carezze, urli e risate. In uno scorrere di situazioni buffe praticamente vere, nelle quali è facile per tutti ritrovare qualcosa degli anni tragicomici della scuola.
Una Donna Per Amico
Drammatico
Laura Andrei e Piero La Torre, entrambi ginecologi in un ospedale romano, sono sposati da anni e hanno due figli, Francesca e Dado. La coppia comincia ad attraversare un periodo di crisi a seguito della nomina di Laura ad aiuto primario a discapito di Piero, che, frustrato e trascurato dalla moglie, intreccia una relazione extraconiugale con Rita Lanceri Kraus, una rappresentante farmaceutica che ha già avuto un legame con il più caro amico di Piero, l'anestesista Stefano Morandi. La crisi sembra ormai irreparabile quando Rita svela di aspettare un bambino da Piero, ma in realtà il nascituro è figlio di Stefano, che decide di partire con lei per l'America. Un evento drammatico, la morte dell'autoritario nonno Achille La Torre, padre di Piero, fa infine ricongiungere i protagonisti, che comprendono i loro errori e superano le loro rigidità.