Drammatico

  • Cio' che le nuvole non dicono

    1 ora 30 min2016

    Drammatico

    Il film narra la storia di un giovane italiano (Antony) che ha perso i genitori all'età di un anno. Adottato dallo zio, si è poi trasferito in California dove vive tutt'ora. Non sa nulla dei suoi genitori, persi troppo presto e quindi non sa nulla delle proprie origini. Decide così di compiere un lungo viaggio che, tra mille avventure, lo porterà in Europa. La sua vita si intreccerà con quella di molte persone.

  • Delfinia

    1 ora 8 min2008

    Famiglia, Drammatico

    Marco, un bambino di dieci anni molto sveglio e con l'hobby della lettura, si reca insieme ai genitori all'Acquario di Genova dove ha un magico incontro con una strana signora, una sorta di eccentrica Mary Poppins, che gli si presenta come bigliettaia. Non appena si allontana dai genitori, inizia la sua magica avventura. Ha con sè un libro sui pesci esotici e le specie marine, donatogli da un buffo signore, e lo usa come un ""manuale"" per conoscere il mondo marino. La sua fantasia si mette in moto e gli sembra di sentire parlare gli animali che gli spiegano i misteri e i poteri del mondo marino. Apprende da loro le profonde differenze che possono esserci tra l'ambiente marino e quello terrestre, ma anche le similitudini, imparando quanto sia importante il rispetto reciproco di questi due diversi mondi naturali.

  • Malamuri

    1 ora 35 min2016

    Commedia, Drammatico

    La vicenda è ambientata nella Sicilia degli anni ’50, dove una giovane ragazza di nome Carmela, lavora nella sartoria della madre. Suo malgrado Carmela ritroverà il corpo di un magistrato assassinato dalla mafia, e questo la catapulterà al centro di una serie di eventi che la porteranno a conoscere Fausto, giornalista del Corriere della Sera arrivato da Roma per indagare proprio sull’omicidio. Il giovane porterà una ventata di libertà nella chiusura mentale e culturale del piccolo paesino, che colpirà la protagonista, la quale troverà il coraggio di ribellarsi al padre padrone e cercare la sua strada seguendo la sua vera passione.

  • Linea d'ombra

    1 ora 23 min2020

    Drammatico

    Il film racconta alcuni giorni della vita di un terrorista. Pierfrancesco è un professore di storia dell'arte: è quindi un intellettuale e la sua adesione al terrorismo è più di carattere emotivo e sentimentale che politico e razionale. Pierfrancesco in ultima analisi, è un uomo che non sa guardare dentro se stesso e inconsciamente aderisce alla lotta armata prendendola quasi come un "gioco". Partecipa ad un attentato ma, nel corso dell'azione, viene ferito e riconosciuto. Riesce a fuggire, viene abbandonato dai compagni e da questo momento comincia la sua odissea. La fuga è un susseguirsi di brevi incontri, soprattutto di tentativi di comunicare. Pierfrancesco è un debole che cerca negli altri quelle risposte e quelle conferme che non sa o non vuole darsi. Tra l'altro, improvvisamente, si rende conto che non di un "gioco" si tratta ma di una realtà pericolosissima. I contatti con gli altri che Pierfrancesco tenta di stabilire si rivelano fallimentari e frustranti e lo lasciano sempre più solo, sempre più isolato. Così cominciano ad affiorare in lui i ricordi di alcuni episodi avvenuti nei giorni che hanno preceduto l'attentato. Questi ricordi, uniti agli incontri reali, costituiscono le tessere di un mosaico che man mano prende forma e lascia intravvedere, accanto al viaggio fisico, un altro viaggio che Pierfrancesco sta facendo al fondo di se stesso. La sua fuga lo porta, allora, ad una progressiva conoscenza di se, gli fa intuire la possibilità di una vita diversa.

  • La casa del padre

    1 ora 54 min2019

    Drammatico

    Dopo circa vent'anni Antonio torna nella casa in cui ha trascorso la sua infanzia: i genitori non ci sono più e le stanze sono rimaste come congelate, ferme nel tempo che fu. Suo fratello vorrebbe venderla il prima possibile e approfitta della presenza di Antonio per permettere ad Angela, una potenziale cliente, di vedere la casa. La donna arriva pochi istanti prima che si scateni un tremendo temporale...

  • Il cacciatore di anatre

    1 ora 32 min2010

    Drammatico

    Quattro amici inseguono speranze e sogni agli albori della seconda guerra mondiale. Ma la tragedia e gli sconvolgimenti del tempo portano cambiamenti che influenzeranno tutti loro per sempre.

  • Tracce di follia

    1 ora 48 min2020

    Drammatico

    James e Stephanie sono una coppia felice e benestante. Vivono la propria vita in modo spensierato, finché un giorno James non è costretto a fare i conti con un passato che fatica a ricordare. La situazione peggiora e l’uomo si ritrova recluso in casa. Costretto a delle sedute con il Dottor Bryant, lentamente i ricordi riaffiorano ma non sono quelli che la coppia si aspettava. Tra segreti, promesse, una relazione sempre più instabile e un oscuro passato ancora da scoprire, l’ispettore Gray irrompe nelle loro vite per indagare su un crimine avvenuto in circostanze molto sospette.

  • Infernet

    1 ora 51 min2016

    Drammatico, Sociale

    Cinque storie si intersecano tra di loro come accade col meccanismo della rete. Don Luciano, un prete anticonvenzionale, moderno e impegnato costantemente in campagne mediatiche a sostegno dei bambini immigrati, viene accusato di pedofilia. Claudio, un attore famoso che ha nel cuore le problematiche della gente comune, rivelerà la sua vera natura. Sandro, spinto dalla voglia di sentirsi parte di un gruppo, si unisce ad una gang di ragazzini viziati appartenenti alla classe borghese, che si divertono a fare i bulli e a filmare le proprie bravate. Giorgio, un ricco imprenditore, distrugge la sua famiglia a causa del suo vizio per il gioco online e infine tre giovani amiche adolescenti, attratte dai soldi facili, decidono di prostituirsi filmando i loro clienti per poi ricattarli.

  • Quattro passi tra le nuvole

    1 ora 28 min1942

    Commedia, Drammatico

    Un commesso viaggiatore sposato con figli, incontra in treno una ragazza sedotta da un uomo che l'ha poi abbandonata. Ritorna dai suoi genitori in campagna ma ha timore di confessare loro la sua sventura e prega lo sconosciuto di accompagnarla e di presentarsi - soltanto per qualche ora - come suo marito. Il giovane, mosso a pietà dall'angoscia della ragazza, acconsente ma l'artificio non regge. Il marito improvvisato dopo poche ore di vita irreale, costruita dal sogno e dalla pietà, se ne torna alla sua casa e alla vita di ogni giorno, riuscendo però a far perdonare la figlia dai genitori.

  • Altri Tempi - Zibaldone

    1 ora 40 min1952

    Drammatico

    Otto racconti tratti dalla novellistica italiana di fine Ottocento: ballo Excelsior, Meno di un giorno, Il Tamburino, Questione di interesse, L'idillio, La morsa, Pot-pourri di canzoni, Il processo di Frine

  • Avanti a lui tremava tutta Roma

    1 ora 28 min1946

    Drammatico

    Ada e Marco sono due cantanti lirici, fidanzati e compagni di lavoro. Fanno parte della resistenza romana durante l'occupazione tedesca della capitale. Marco nasconde nei sotterranei della sua villa di campagna un paracadutista inglese, che tiene le comunicazioni con gli alleati. I movimenti di Marco all'interno e all'esterno della villa insospettiscono Ada, che pensando ad un tradimento del fidanzato ne parla con un ufficiale tedesco: costui, scoperta la verità, fa circondare il teatro per arrestare Marco. Nel frattempo nel teatro si svolge la rappresentazione della Tosca di Giacomo Puccini; i tedeschi decidono di attendere la fine dell'opera prima di eseguire gli arresti. Da questo momento la lirica e gli avvenimenti attuali si intersecano uno nell'altro sino alla fucilazione di Marco (Cavaradossi), che sarà fatto fuggire all'interno di una botola da parte dei macchinisti del palcoscenico. Il film si conclude con l'arrivo degli Alleati.

  • Stromboli. Terra di Dio

    1 ora 37 min1950

    Drammatico

    Karin, una giovane donna dei paesi baltici sposa un pescatore, Antonio, per fuggire da un campo di prigionia. Ma non riesce ad abituarsi alla vita dura nel villaggio minacciato dal vulcano di Antonio, Stromboli.

  • Roma citta' aperta

    1 ora 38 min1945

    Drammatico, Thriller

    "Roma, inverno 1944. L'ingegner Manfredi, comunista e impegnato nel Comitato di Liberazione Nazionale, chiede aiuto a Pina, una popolana vedova con un figlio e in procinto di risposarsi, per portare a termine un'azione. La donna lo mette in contatto con don Pietro, un sacerdote disposto ad aiutare i partigiani. Manfredi è però comunque in pericolo perché la sua amante, Marina, dipende da una collaboratrice della Gestapo che le fornisce la droga. Questo film, punto di riferimento assoluto del cosiddetto movimento neorealista (termine coniato dopo il 1946 per definire quel cinema italiano che intendeva portare sullo schermo il Paese appena uscito dalla guerra) è stato oggetto nel corso del tempo di innumerevoli studi di approfondimento. Il titolo necessita, a distanza di decenni, di una spiegazione. Il Lessico italiano definisce 'Città aperta' ""La città priva di difesa e priva di obiettivi militari tipici, rispetto alla quale i belligeranti sono tenuti ad astenersi dall'esercitare la violenza bellica. Il regolamento allegato alla quarta Convenzione dell'Aja del 1907, relativa agli usi e costumi della guerra terrestre, sancisce il divieto di attaccare e bombardare con qualsiasi mezzo le città indifese (art.25)"". La Roma del '44 aveva tutte queste caratteristiche ma i nazisti occupanti, fiancheggiati dai fascisti della neonata Repubblica Sociale di Salò, non ne tenevano alcun conto. Rossellini inizia a girare già due mesi dopo la liberazione della città e tutto il film, anche nelle sue parti che oggi potremmo considerare più melodrammatiche, è pervaso dall'urgenza di non far sommergere quanto accaduto da un rassicurante oblio. La vicenda ha tra i protagonisti il sacerdote (splendidamente interpretato da un Aldo Fabrizi temporaneamente sottratto alla comicità) che richiama i personaggi (realmente attivi in favore della lotta antifascista) di don Morosini e don Pappagallo. Roma città aperta nasce muto per necessità. Il costo della pellicola fa sì che la si debba razionare e non ci si possano permettere prese dirette che aumenterebbero il numero di ciak da battere. Finirà invece per rimanere impresso nella memoria di tutti proprio per un suono: l'urlo disperato di Pina (Anna Magnani) che corre dietro al camion sui cui i tedeschi stanno portando via il suo uomo. Quel ""Francesco!"" urlato prima di venire falciata da una raffica, sarà il grido che sveglierà il cinema italiano da un torpore forzato durato troppo a lungo. Nonostante questo, come spesso accade ai capolavori, la prima accoglienza critica non è certo favorevole e sarà lo stesso Rossellini a ricordare:""Era l'epoca in cui proponevo ad alcuni colleghi di fondare una Società cooperativa, un po' come gli Artisti Associati, ma nessuno voleva mettersi col regista di Roma città aperta che, troppo chiaramente, non era un'artista"". Ci vorranno il Gran Premio al primo festival di Cannes e la nomination all'Oscar per la sceneggiatura firmata da Rossellini, Amidei e Fellini per indurre i critici nostrani a ripensare al giudizio dato a caldo. "

  • Sciuscia'

    1 ora 30 min1946

    Drammatico

    Dopo la più violenta di queste liti Carloni lascia il vestito ad uno zoppo per poter avere le mani libere: comincia così una rissa al termine della quale lo zoppo è sparito nel nulla. Cerca in tutti i modi di rintracciarlo, credendo che questi gli abbia rubato il vestito, ma inutilmente. Ritorna quindi a casa dove lo attendono un cliente scontento della sorpresa trovata in un uovo comprato nella sua pasticceria, la figlia disperata e la moglie nervosa.

  • Prima della felicita'

    1 ora 1 min2010

    Drammatico, Sociale

    Cinque pazienti affetti da disturbi psichici più o meno gravi, dopo la terapia effettuata presso il dipartimento di salute mentale, vengono affidati alle cure di Carmen, a cui spetta il compito di aiutarli a riprendere un'esistenza normale e a reintegrarsi nel contesto sociale e lavorativo. Tutti quanti vanno a vivere nell'appartamento della madre della ragazza, mandata nel frattempo in viaggio, dove scatenano la diffidenza dei condomini del palazzo, intimoriti dalle strane abitudini dei nuovi vicini. Solamente quattro di loro riusciranno a riappropriarsi delle loro vite, superando definitivamente il tunnel oscuro in cui era caduta la loro mente...

  • Europa '51

    1 ora 53 min1952

    Drammatico

    La pellicola venne presentata alla 13ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia il 12 settembre 1952 vincendo il Premio Internazionale della Giuria. Ingrid Bergman vinse il Nastro d’Argento come migliore attrice protagonista. È stata anche candidata alla Coppa Volpi come migliore interprete femminile ma non poté essere premiata in quanto doppiata (da Lydia Simoneschi). Europa ’51 viene ricondotto alla cosiddetta "Trilogia della solitudine" di Rossellini, insieme a Stromboli, terra di Dio (1950) e Viaggio in Italia (1954). A Venezia il film ricevette un’accoglienza piuttosto severa, nonostante il Premio vinto, e per molti anni fu recensito dalla stampa come un film apertamente didattico mancante della passione di Stromboli (1950) o di Viaggio in Italia (1953). Solo negli ultimi anni ha goduto di una rinascita di interesse, in parte per merito di Martin Scorsese e del suo documentario sul cinema italiano Il mio viaggio in Italia (1999). Il film è stato poi selezionato tra i 100 film italiani da salvare.

  • La Favorita

    2 ora 0 min2018

    Commedia, Drammatico, Storico

    Nel 1708, mentre la Gran Bretagna è in guerra con la Francia, siede sul trono la regina Anna; la donna, non più giovanissima e dalla salute cagionevole, da tempo trascura il suo regno: mentre i membri della corte si danno al gozzoviglio, lei preferisce allevare i suoi 17 conigli, ognuno dei quali rappresenta un figlio che lei ha perso nel corso degli anni. Ad amministrare il potere è in effetti Sarah Churchill, detta Lady Marlborough, sua Keeper of the Privy Purse e fidata consigliera, la quale approfitta della sua posizione per favorire il Primo Ministro whig Sidney Godolphin e il marito, militare impegnato nella guerra. Sarah ha come nemico Robert Harley, un tory proprietario terriero che vorrebbe la fine della guerra per evitare il raddoppio delle tasse. Un giorno a corte arriva Abigail Hill, cugina di Sarah caduta in disgrazia dopo che suo padre l'ha utilizzata come pagamento dei suoi debiti di gioco. La ragazza, determinata a riacquisire una posizione sociale alta, viene messa a lavorare come sguattera; tuttavia ben presto inizia a farsi notare dalla Regina, a cui un giorno somministra di nascosto un cataplasma che lenisce la gotta pur non facendola guarire del tutto. Inizialmente furiosa per l'ambizione di sua cugina, Sarah inizia ad ammirarne discretamente il carattere, e la promuove a sua cameriera personale. Abigail viene presto avvicinata da Harley, che le propone di diventare sua spia. La ragazza dapprima rifiuta; successivamente scopre che Sarah e la Regina sono in realtà amanti e inizia a macchinare un piano che la porterà a ottenere la posizione di sua cugina. Approfittando del fatto che Sarah trascura Anna per dedicarsi agli affari del Regno, Abigail instaura con la Regina una relazione che in breve la porta a diventare Lady of the Bedchamber; ben presto le due iniziano a intrattenere una relazione sessuale, mentre Harley approfitta delle informazioni della ragazza per prendere potere. Quando Sarah scopre i piani della cugina, inizia a pianificare il modo per mandarla via; tra le due donne inizia una battaglia per conquistare il favore della Regina, la quale, compiacendosi nel sentirsi desiderata, alimenta i dissidi tra le due. Il culmine avviene quando Abigail avvelena il tè di Sarah e fa in modo che la donna cada da cavallo e venga trascinata via nel bosco. Sarah si risveglia in un bordello, ferita e ammalata. Poiché Sarah sparisce per diversi giorni, Anna pensa si sia nascosta per ingelosirla, e per ripicca promuove Abigail a sua favorita e la dà in sposa al barone Samuel Masham, cosa che rende la ragazza di nuovo nobile. Consigliata da lei, Anna deporrà Sidney Godolphin dalla carica di Primo Ministro per cedere la carica a Harley. Quando Sarah torna a corte, scopre che la situazione è profondamente cambiata sia nel Parlamento che nel cuore della Regina, così dà un ultimatum ad Anna: se non caccerà Abigail e Harley, consegnerà le lettere d'amore che si sono scambiate nel corso degli anni alla stampa, cosa che causerà un terribile scandalo. Questa minaccia non ha seguito, poiché è la stessa Sarah a bruciare le lettere poco dopo; tuttavia la Regina, delusa da quel gesto, la fa cacciare e Abigail prende il suo posto come Keeper of the Privy Purse. Intuendo che Sarah resta comunque una minaccia per la sua condizione sociale, Abigail presenta alla Regina le prove che lei e il marito le hanno sottratto del denaro, ed intercetta e brucia la lettera con cui Sarah intende riconciliarsi con Anna; Sarah e lord Marlborough vengono perciò banditi dal Regno. Questo, tuttavia, incrina anche la relazione tra Anna e Abigail, la quale, ormai di nuovo nobile, si dà a una vita lussuriosa, del tutto diversa da quella rigorosa e castigata di Sarah, occupandosi inoltre del Regno in maniera superficiale e incompetente. Un giorno Anna intravede per un attimo Abigail maltrattare per gioco uno dei suoi conigli: ormai consapevole della vera natura della ragazza, le si rivolge con tono imperioso ordinandole di massaggiarle la gamba malata come faceva quando era sua serva; mentre la ragazza esegue, la Regina la umilia afferrando i suoi capelli, lasciando intendere che, pur nobile, per lei rimarrà sempre una serva.

  • Mio figlio professore

    1 ora 42 min1946

    Commedia, Drammatico

    Il bidello di una scuola romana cerca il riscatto sociale permettendo al figlio, a suon di sacrifici, di studiare fino a farlo diventare insegnante, proprio nella scuola in cui egli stesso lavora.

  • Filumena e Marturano

    1 ora 38 min1951

    Commedia, Drammatico

    Filumena Marturano, donna matura e con un passato da prostituta, si finge moribonda per farsi sposare, in punto di morte, da don Mimì Soriano, impenitente donnaiolo, col quale - dopo una relazione iniziata nelle case di tolleranza - viveva da trent’anni vigilando sui suoi affari e amministrandone la casa. Tuttavia il matrimonio, che per Filomena era il mezzo per rivelarsi ai suoi tre figli e per farli adottare dal benestante Soriano, viene dichiarato nullo e in apparenza don Mimì è libero di tornare alla sua vita sregolata di sempre, ma una rivelazione fattagli da Filumena determinerà un drastico cambiamento della situazione.

  • Una vita nel mistero

    1 ora 27 min2010

    Drammatico

    Ispirato a fatti realmente accaduti. Angelo Sormani è un fotografo dilettante e un uomo molto devoto a Padre Pio. Spesso gli capita di riconoscere il volto del santo nel mondo circostante e non manca mai di scattare le immagini di quelli che considera segni visibili della presenza divina. La fede nei miracoli lo sosterrà nell'affrontare la grave malattia della moglie Antonietta.

  • Gli scacchi della vita

    1 ora 26 min2014

    Drammatico

    Massimo, architetto sposato con una scrittrice, viene ricoverato in ospedale dopo essere stato investito da un'auto. La moglie per intrattenerlo gli legge la bozza del suo nuovo romanzo: Gli scacchi della vita. Un flashback onirico conduce allora Massimo in una dimensione soprannaturale dove un singolare personaggio lo invita a disputare una partita a scacchi basata su regole pericolose. Ogni volta che Massimo perde un pezzo è costretto a rivivere un episodio doloroso della sua esistenza...

  • Una nobile causa

    1 ora 32 min2016

    Commedia, Drammatico

    Una nobile causa racconta la vicenda parallela di Gloria, una giocatrice incallita reduce da una folgorante vittoria di un milione di euro alle slot machine, e della sua famiglia, terrorizzata che sperperi il bottino miracolosamente vinto; e del Marchesino Alvise Fantin, a sua volta malato di gioco, piccolo truffatore, condannato a risarcire con il proprio lavoro due delle sue vittime, due pescivendoli, padre e figlia. Dopo essersi perdutamente innamorato della giovane Tania, Alvise pare redimersi, ma non tutto è come sembra. A raccordo di entrambi la saggia figura del Dottor Aloisi, psicologo specializzato nella cura del gioco di azzardo a cui Gloria e la sua famiglia si affidano per un percorso di terapia. In un escalation di colpi di scena, un fattore mette in comune tutti i protagonisti della vicenda e diventa fondamentale strumento di comicità: l’intelligenza perversa ed acuta, la furbizia di chi, in nome di un’ossessione quale quella del gioco, si condanna alla piccola e alla grande truffa per poter alimentare la propria malattia.

  • Paisa'

    2 ora 0 min1946

    Drammatico

    Carletto Po è un minatore emigrato in Argentina. L’uomo ha sposato per procura una giovane italiana, Anna. Una volta tornato in Italia si presenta a Torino per conoscere finalmente la moglie, ma purtroppo scopre che Anna è morta lasciando solo il piccolo figlio Paolo, avuto da una precedente relazione, e che ora è legalmente figlio di Carletto. L’uomo cerca inizialmente di liberarsi del bambino, abbandonandolo per strada. Arrivato ad un Luna Park incontra una giovane misteriosa ragazza, che somiglia stranamente ad Anna, che lo invita a tenere con sé il bambino, cosa che Carletto fa, diventando in breve tempo amico di Paolino. Un giorno però spuntano dei lontani parenti di Paolino, che si offrono di occuparsi del bambino al posto di Carletto; in realtà vogliono solo ottenere la procura sul piccolo, che sta per ereditare una grossa somma di denaro. Carletto lascia a malincuore che gli portino via Paolino, ma una visita della ragazza misteriosa gli aprirà gli occhi sulle vere intenzioni di questi parenti.

  • Prima communione

    1 ora 30 min1950

    Commedia, Drammatico

    È Pasqua: la figlia del signor Carloni, proprietario di una pasticceria a Roma, deve fare la prima comunione. Ma quando l'uomo si sveglia l'abito non è ancora arrivato: decide così di andare lui stesso a cercare la sarta a casa sua per ritirare il vestito, con la sua nuova automobile che sa guidare a malapena. Infatti durante il viaggio prima prende una multa, poi arriva a casa della sarta e ritira il vestito, ma a questo punto l'auto si guasta, e il ritorno a casa diventa un'impresa: taxi soffiati sotto il naso, autobus strapieni, liti con tutti.